Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita ad Ancona in zona Passetto a 1.890.000 € (cod.64647708)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita ad Ancona in zona Passetto - 64647708.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Ancona
Per quanto riguarda più in generale la città di Ancona, sono presenti al momento ben oltre 2.000 annunci per appartamenti in vendita (meno di un terzo dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Piano San Lazzaro, mentre la zona di Passetto risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Passetto) è pari a 2.035 €/m², molto vicina ai valori della zona Pietra La Croce che sono i più alti della città .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono sostanzialmente stabili (+0,45%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.890.000 €
Superficie:
500 m²
Prezzo al m²:
3780 €/m²
Piano:
n.d. (con ascensore)
Bagni:
3
Classe energetica:
n.d.
Città:
Ancona (AN)
Zona OMI:
B2 (CENTRO STORICO: RIONI SAN PIETRO,CARDETO,CAPODIMONTE)
Indirizzo:
Pubblicato:
sab 12 ottobre 2024

PROPOSTO DA:

Igor Mancuso - IAD

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con balcone con ascensore di recente ristrutturazione

Nel cuore del centro storico di Ancona, a fianco del teatro delle Muse, si trova palazzo Jona. Ex palazzo Millo, successivamente Bourbon del Monte e sede degli uffici della Banca Nazionale Toscana, ora Jona. Il palazzo venne riedificato in stile tardobarocco nel XVIII secolo. Il progetto è stato inizialmente attribuito a Luigi Vanvitelli (1700 - 1773), in città per la costruzione della Mole Vanvitelliana e la ristrutturazione di Palazzo Ferretti e della chiesa adiacente. Esistono però pensieri divergenti, tra i quali l'attribuzione al Vanvitelli del solo caratteristico balcone angolare che dà sulla piazza e la chiesa, mentre il disegno del palazzo sarebbe opera di Carlo Marchionni (1702 - 1786), direttore dei lavori portuali e autore del progetto di ricostruzione della Chiesa di San Domenico, e di Francesco Maria Ciaraffoni (1720 - 1802), che ricostruì completamente la Chiesa del Santissimo Sacramento a pochi passi. Palazzo Jona è stato interamente ristrutturato ad inizio anni 2000. L'appartamento nobile in vendita di circa 500mq totali si trova al 3' piano con ascensore. Ha subito un restauro conservativo che ha mantenuto le opere interne di Giuseppe Pallavicini (1736 - 1812), anch'esse in passato attribuite al Vanvitelli. L'intero appartamento è ricco di opere d'arte: affreschi, soffitti, quadri, la piccola cappellina con l'acquasantiera, porte decorate con le cornici a altri dettagli in marmo, alcuni pavimenti opera di artigiani veneziani

  • wikicasa.it
  • idealista.it