Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Basiglio a 210.000 € (cod.649b1c7a)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Basiglio - 649b1c7a.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Basiglio
Per quanto riguarda più in generale il comune di Basiglio, sono presenti al momento più di cento annunci per
appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono
in debole diminuzione (-1,83%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Properties e Life - Milano Tre -
DESCRIZIONE
con terrazza con cantina con giardino
VENDESI LUMINOSO BILOCALE DA 63 MQ POSTO AL TERZO PIANO DI UNA RESIDENZA VICINA AL CENTRO COMMERCIALE, COMPOSTO DA INGRESSO, SOGGIORNO CON LOGGIA ESPOSTA A SUD E CUCINA A VISTA, DISIMPEGNO CON BAGNO FINESTRATO E CAMERA MATRIMONIALE ESPOSTA AD EST. COMPLETA IMMOBILE UNA CANTINA AL PIANO TERRA. Il comprensorio oggi Il comprensorio di Milano 3 è una città giardino satellite ove si vive nel verde, fuori dal caos cittadino, in un ambiente che offre tutti i servizi necessari alle migliori condizioni abitative: sicurezza, verde, comfort abitativo, vita sociale, negozi e servizi, ben collegato alla città. Sorge nella prima fascia del parco Agricolo Sud di Milano a due chilometri dalla tangenziale, su un’area di 155 ettari, pari a 1.550. 000 metri quadrati, l’85% dei quali è mantenuto a verde e giochi, il 10% coperto da abitazioni e il 5% da strade rigorosamente divise fra carrozzabili e ciclabili/pedonali, che, grazie ai numerosi ponti, non si incrociano mai. I residenti nel comprensorio sono oggi circa 8.000, e godono di uno standard di verde dedicato eccezionalmente elevato, di oltre 80 mq. per abitante. Un corpo di vigilanza, sempre operativo, garantisce sicurezza e custodia 24 ore al giorno su tutto il territorio. La storia Progettata dopo la metà degli anni 70 fu realizzata dalla società Italcantieri del gruppo Edilnord, (poi divenuta Cantieri Riuniti Milanesi) fra il 1980 e il 1991 sulla base dell’esperienza della precedente costruzione di Milano 2 e sull’onda di un’esigenza che si era manifestata in tutta Europa in quegli anni: sfuggire alla congestione insalubre e soffocante dei centri urbani sovraffollati senza tuttavia allontanarsi troppo dai centri nevralgici delle attività produttive. L’impianto originario del parco, già nello stadio iniziale, era progettato, per specie selezionate d’essenze, alberi e arbusti, con il criterio di ottenere con il passare degli anni, una vera città giardino. Verso la fine del secolo scorso sensibili modifiche nell’assetto proprietario inducevano ad adottare criteri ammin[…]