Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Vicenza in zona Borgo Berga a 960.000 € (cod.645442dd)
Secondo Caasa, per l'appartamento a Vicenza in zona Borgo Berga, la richiesta di 960.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'appartamento, situato vicino a Borgo Berga nella zona OMI B4, è proposto in vendita (da Scaduto Immobiliare) a
960.000 € per una
superficie commerciale di
219 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
4383 €/m²
.
Tale prezzo
è meno conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
3.577 €/m² e
3.821 €/m².
La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (NUCLEO CENTRALE STORICO) per appartamenti (da 1.355 €/m² a 2.830 €/m²) e per attici (da 1.590 €/m² a 3.135 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (A+) oltre che dello stato dell'immobile (di nuova costruzione) e di alcune caratteristiche significative come il garage o la disponibilità di una cantina. Per questi motivi i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.
Mercato immobiliare a Vicenza
Per quanto riguarda più in generale la città di Vicenza, sono presenti al momento ben circa 2.000 annunci per
appartamenti in vendita (meno di un terzo dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Centro Storico, mentre la zona di Borgo Berga risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Borgo Berga pressi Borgo Berga) è pari a
2.070 €/m², molto vicina ai valori della zona Centro Storico che sono i più alti della città .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono
in aumento (+4,36%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di nuova costruzione con posto auto con garage con terrazza con termocondizionamento con cantina di recente ristrutturazione di nuova costruzione
Splendido ATTICO panoramico di 218 mq in CENTRO STORICO - Priorato 9 Se cerchi un appartamento pieno di luce e con vista su Monte Berico, questa è l'unità che fa per te! In pieno centro storico di Vicenza in Contra' Pasini 24, angolo Contra' Carpagnon, sono in corso i lavori di ristrutturazione di un'antica dimora signorile denominata "Palazzo Priorato Zanatta 1523". Questo splendido ATTICO di 218 mq. è composto da doppio ingresso, un ampio soggiorno con terrazzo rivolto a Monte Berico, una cucina semiabitabile e un bagno ospiti in zona giorno. La zona notte mansardata con alti soffitti in andamento e travati a vista è composta da 2 camere matrimoniali, una camera singola, uno studio in soppalco e da altri 2 bagni e un ripostiglio /lavanderia. In abbinamento extra prezzo indicato a scelta posti auto coperti, garage e cantina. Consegna gennaio 2026. Possibilità di scelta di alcune finiture interne. Classe A4. (Bene soggetto a vincolo di interesse culturale, ai sensi del D. Lgs. 22 gennaio 2004) FINITURE: Riscaldamento a pavimento. Aria condizionata autonoma già installata. Pavimento in legno listelli di legno rovere con finitura naturale opaca nei formati 140 x 800/1800 mm. Pavimentazione e rivestimento bagni con lastre della ditta Graniti Fiandre, linea Active Surface formati 120x60, o similare. UN INTERVENTO DI RESTAURO CONSERVATIVO Questo elegante Palazzo di impronta rinascimentale costruito nel 1523, fu sede di cantori e musici dal XVIII al XIX secolo e in seguito sede dell'Accademia dei Berici. Dal 1827 al 1883 fu inoltre sede della prima scuola musicale Maria Zanatta. Con l'intervento di restauro, sono state ricavate in totale nr. 10 unità immobiliari, 3 garages, 8 posti auto e 10 cantine ll progetto di restauro di Palazzo Priorato Zanatta è stato finalizzato all'adeguamento distributivo e tecnologico con la sua riqualificazione energetica e il rinforzo strutturale, per adeguarlo alle attuali esigenze abitative. L'edificio è stato oggetto di interventi di miglioramento sismico, pur nel rispetto delle[…]