Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Thiene in zona Santo a 1.200.000 € (cod.64e282e0)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Thiene in zona Santo - 64e282e0.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Thiene
Per quanto riguarda più in generale la città di Thiene, sono presenti al momento più di 200 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Santo.
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Santo, dove sorge la casa indipendente (pressi Via Santo), essa è pari a circa 1.690 €/m² per case indipendenti in vendita.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per case indipendenti in vendita sono in sostanziale aumento (+6,57%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.200.000 €
Superficie:
470 m²
Prezzo al m²:
2553 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
4
Classe energetica:
n.d.
Città:
Thiene (VI)
Zona OMI:
B1 (NUCLEO CITTADINO STORICO)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 29 settembre 2025

DESCRIZIONE

con terrazza con giardino con balcone con cortile

La piccola Giulia stringeva forte la mano di suo papà, come a chiedere rassicurazione contro l’emozione che le cresceva dentro. Oltre il cancello di Via San Francesco, a Thiene, non c’era solo una casa. C’era un mondo. Aveva letto così tante volte la storia di Biancaneve da sentire il profumo delle mele e il fruscio dei vestiti dei nani tra le foglie. E ora, eccola lì, con il cuore che le batteva forte nel petto, quasi si aspettava di vedere uno dei nani comparire da un cespuglio. La villa le si parò davanti come un castello delle fiabe moderne, e alle sue spalle, maestoso e solenne, il Duomo di Thiene si stagliava contro il cielo. A Giulia parve una montagna magica, un gigante buono fatto di pietra che vegliava sul giardino segreto. Con un piccolo scatto, lasciò la mano del padre e salì la scalinata d’accesso, i suoi passi leggeri sulla pietra. Il balcone che percorreva un lato della casa divenne all’istante il suo cammino di ronda, da cui una principessa poteva scrutare l’orizzonte del suo regno. Oltre il grosso portone di legno scuro, massiccio e antico, l’attesa si dissolse in uno stupore silenzioso. Si trovò in un corridoio lunghissimo, così luminoso da sembrare percorso da un sole suo proprio. La luce danzava sul pavimento e andava a illuminare, in fondo, la curva elegante di una grande scalinata. Ma non era quella a rubarle lo sguardo. Sulla parete, un enorme specchio dalla cornice scolpita e antica catturava ogni riflesso. "Guarda, papà!" sussurrò, la voce un misto di reverenza e eccitazione. "È come quello della Regina! Quello che parla!". Si avvicinò piano, quasi in punta di piedi. Nello scintillio del vetro, la sua immagine le sorrise, ma per un attimo, un riflesso distorto le mostrò non solo i suoi genitori alle sue spalle, ma le stanze che si aprivano come porte su mondi paralleli: il salotto, ampio e arioso, un teatro di luce; il soggiorno, accogliente, con la sua grande finestra che era un quadro vivente del giardino. Ma fu varcando la porta della sala da pranzo che il suo respiro si fermò.[…]

  • wikicasa.it
  • bakeca.it
  • bilocale.it
  • cambiocasa.it
  • case24.it
  • idealista.it
  • trovacasa.net