Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Rosà in zona San Pietro (cod.6442c0de)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Rosà in zona San Pietro - 6442c0de.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Rosà
Per quanto riguarda più in generale il comune di Rosà, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Travettore, mentre la zona di San Pietro risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.

Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono sostanzialmente stabili (+0,01%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
nd
Superficie:
1000 m²
Piano:
n.d.
Bagni:
1
Classe energetica:
G
Città:
Rosà (VI)
Zona OMI:
B1 (NUCLEO CITTADINO STORICO)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 21 marzo 2024

PROPOSTO DA:

AREA CASA S.A.S. di STOCCO GIANFRANCO

DESCRIZIONE

Nostra esclusiva a San Pietro di Rosà. Per maggiori informazioni chiamare al nr. 389 4422088. Si tratta di una area di circa mq. 5600 con destinazione residenziale-direzionale-commerciale su cui insistono tre fabbricati. Il primo è un suggestivo edificio denominato " Filanda" che risale ai primi del novecento e legato allo sviluppo delle prime aziende manifatturiere tessili. Tessitura di stoffe e anche la produzione e tessitura della seta. Per questo la casa colonica, secondo edificio presente nell'area, venne ampliata con un magazzino a più livelli per la coltivazione dei bachi da seta. Un terzo edificio è destinato invece a locale deposito. I tre corpi, separati e distanziati in misura differente tra loro, inseriti in un'area esterna edificabile, anch'essa di posizione ben definita, costituiscono l'offerta di vendita. Il connubio tra passato e modernità che può sorgere nella trasformazione del complesso proposto e in particolare gli opportuni interventi realizzabili nella Filanda per recuperarne la testimonianza storica, possono originare un contesto più unico che raro sia verso il residenziale ma anche verso attività di direzionale-commerciale. La Filanda in mattoncini rossi, grandi vetrate ad archi, tetto molto alto a spiovere su due lati, grandi travi all'interno, suggerisce commistioni tra legno e acciaio che ne esalterebbero il valore già comunque di forte impatto emotivo. Possiamo dire che sia uno degli ultimi edifici rimasti totalmente autentici nelle zone del vicentino-veronese-trevigiano. Possibilità di aggiungere anche dei terreni agricoli in prossimità. Siete alla ricerca di un immobile esclusivo, che vi distingua e distingua la vostra attività? Chiamateci per fissare un appuntamento e valutare, presso i nostri uffici, le ipotesi e le tavole realizzate per le trasformazioni possibili

  • bancadellecase.it
  • bachecacase.com
  • trovacasa.net