Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Villa in vendita a Barbarano Mossano in zona Barbarano Vicentino a 170.000 € (cod.641f36d4)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa a Barbarano Mossano Barbarano Vicentino - 641f36d4.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Barbarano Mossano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Barbarano Mossano, sono presenti al momento più di venti annunci per
ville in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Ponte di Barbarano, mentre nella zona di Barbarano Vicentino è presente un numero significativamente inferiore di annunci.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con giardino con cantina
Amigassi Immobiliare propone in vendita nel comune di Barbarano Vicentino questa splendida villa storica settecentesca su impianto del XVII secolo denominata Villa Biolo, detta “il Palazzetto”. ESPLORA questo immobile in 3D con la tecnologia Matterport! L’immobile è formato da tre piani fuori terra e si sviluppa su una superficie lorda complessiva di circa 1.000 metri con una parte di terreno agricolo circostante di 2.500 mq. Il complesso, ubicato nelle vicinanze del nucleo abitato ma ancora circondato da vigneti, è formato dal corpo alto e compatto della villa, orientato a sud, e da una piccola porzione della barchessa porticata, addossata sul lato ovest. Il corpo padronale è caratterizzato da un piano terra delimitato da cornice a toro e conci angolari, su cui insiste uno slanciato piano primo. La facciata sud è scandita da sette aperture architravate, rettangolari al piano terra e primo, quadrate nel sottotetto di pietra gialla di Nante, tipica pietra che veniva utilizzata per la realizzazione dei palazzi nobiliari a Vicenza, Padova e verona. Internamente l’immobile presenta soffitti molto alti con travi a vista, pavimentazioni in cotto, stipiti in pietra originali dell’epoca che fanno sì che l’immobile abbia mantenuto il suo antico sapore storico. L’area scoperta è a prato, dotata di cancello carraio e parzialmente recintata sul fronte strada con muretto e ringhiera, e conserva fronte strada i pilastri e il cancello dell’epoca. Internamente nella proprietà sono da prevedere lavori di restauro per riportare la proprietà al suo antico splendore. La soluzione si presta sia alla possibilità di attività ricettiva alberghiera o di ristorazione visto la vicinanza con numerose cantine vitivinicole che rendono la zona appetibile a livello turistico