Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Valeggio sul Mincio in zona Borghetto a 175.000 € (cod.63baffb0)

Secondo Caasa, per l'appartamento a Valeggio sul Mincio Borghetto, la richiesta di 175.000 € è equilibrata rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI B1, è proposto in vendita a 175.000 € per una superficie commerciale di 68 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 2573 €/m² .
Questo valore è molto vicino a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 2.448 €/m² e 2.629 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (CAPOLUOGO E COMPARTI LIMITROFI EDIFICATI) per appartamenti (da 1.455 €/m² a 2.390 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (A+) oltre che dello stato dell'immobile (di recente ristrutturazione) e di alcune caratteristiche significative come il posto auto. Per questi motivi è possibile considerare un intervallo di valori accettabili per l'offerta abbastanza limitato.

Mercato immobiliare a Valeggio sul Mincio
Per quanto riguarda più in generale la città di Valeggio sul Mincio, sono presenti al momento più di cento annunci per appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Borghetto.
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Borghetto, dove sorge l'appartamento, essa è pari a circa 1.915 €/m² per appartamenti in vendita.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono in leggera diminuzione (-3,08%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
175.000 €
Superficie:
68 m²
Prezzo al m²:
2573 €/m²
Piano:
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
A+
Città:
Valeggio sul Mincio (VR)
Zona OMI:
B1 (CAPOLUOGO E COMPARTI LIMITROFI EDIFICATI)
Indirizzo:
Pubblicato:
sab 30 novembre 2024

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con posto auto di recente ristrutturazione

Nei dintorni del lago di Garda c’è un luogo molto caratteristico che vale la pena di visitare se ancora non lo avete fatto. Stiamo parlando della romantica Valeggio sul Mincio (VR): un borgo molto curato e noto in tutto il mondo per le sue tradizioni locali culinarie e per la bellezza dei suoi vicoli affacciati sul fiume Mincio. Infatti, Valeggio sul Mincio, soprattutto la frazione più conosciuta di Borghetto sul Mincio, è uno dei borghi più belli d’Italia dove il tempo sembra essersi fermato. Visitando questi luoghi vi innamorerete sicuramente della buonissima cucina e della tranquillità che regna ovunque. Noi consigliamo una permanenza di almeno 2 giorni, perché anche se si tratta di piccoli borghi ci sono davvero molte cose interessanti da fare! Borghetto è una frazione del comune di Valeggio sul Mincio: incluso tra i borghi più belli d’Italia, è sicuramente uno tra i più romantici e pittoreschi. Le sue origini risalgono al VI secolo d.C.: per questo motivo il tempo sembra essersi fermato all’epoca medievale! Proprio grazie alla sua posizione geografica molto strategica è stato conteso a lungo tra i Gonzaga, gli Scaligeri, i Visconti, dalla Serenissima di Venezia, dall’Austria e dalla Francia di Napoleone. Noterete sicuramente un bellissimo edificio chiamato Curtis Regia e risalente al VIII secolo: si tratta di uno degli edifici più antichi che all’epoca della sua costruzione svolgeva funzioni di difesa. Non potrete non notare anche il Ponte Visconteo, attualmente in rovina, costruito tra il 1393 e il 1395: si tratta di un ponte con funzione di diga protezione della città, eretto dalla famiglia dei Visconti dopo che conquistarono Verona. Se siete in cerca di assoluta tranquillità potreste viverlo la sera quando la maggior parte dei turisti che lo hanno visitato durante il giorno si allontanano. A valeggio sul Mincio in posizione centrale e servitissima proponiamo questo bellissimo bilocale al piano primo Qualche anno fa è stata eseguita una importante ricostruzione di questo stabile storico. L'edificio[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net