Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Villa in vendita a Sorgà a 950.000 € (cod.64aef688)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita a Sorgà - 64aef688.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Sorgà
Per quanto riguarda più in generale il comune di Sorgà, sono presenti al momento più di dieci annunci per ville in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
950.000 €
Superficie:
1870 m²
Prezzo al m²:
508 €/m²
Piano:
Bagni:
12
Classe energetica:
F
Città:
Sorgà (VR)
Zona OMI:
B2 (CAPOLUOGO, FRAZIONI DI BONFERRARO E PONTESSORO E COMPARTI EDIFICATI LIMITROFI)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 14 marzo 2025

PROPOSTO DA:

logo Grandi Agenti Immobiliari Rete D'Impresa

Grandi Agenti Immobiliari Rete D'Impresa

Vicolo San Matteo, 2,, Verona (VR)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con giardino di recente ristrutturazione con termocondizionamento con riscaldamento autonomo

EPgl,nren: 154,00 kWh/m² - STORICA VILLA CON AFFRESCHI A SORGA' In una zona ricca di arte e storia, inserita in uno dei più suggestivi paesaggi della pianura padana, a circa trenta minuti da Verona e dieci da Mantova, nel comune di Sorgà (VR) abbiamo il piacere di proporvi in vendita una sontuosa e ben conservata residenza storica con il suo magnifico parco privato: Corte Gandini Morelli Bugna, risalente alla seconda metà del Quattrocento, progettata nel vivo di quel Rinascimento che da allora impose l'Italia all'attenzione del mondo per una ineguagliata prosperità artistico-culturale. Questa prestigiosa residenza, appartenuta anche ai Gonzaga nella prima metà del XVI secolo, grazie i suoi importanti valori storico-architrettionici, esprime in ogni sua parte un'atmosfera di grande fascino e potente suggestione. Con una superficie interna di circa 500 mq, la villa è adornata da affreschi attribuiti alla scuola di Giulio Romano, un gigante della pittura e dell'architettura, che fu anche allievo di Raffaello Sanzio. Vi si possono inoltre ammirare i preziosi affreschi del veronese Felice Brusasorzi. L'edificio, nella sua nobile impronta rinascimentale, è arricchito da pregevoli elementi decorativi, come frontalini e cornicioni, che ne esaltano la bellezza senza tempo. La tenuta è composta da diverse strutture. La villa principale è impreziosita da una una piscina e da un incantevole giardino d'ingresso, che la rendono ancora più desiderabile. Accanto ad essa, troviamo un Bed & Breakfast che offre 7 camere e 7 bagni, tutti completamente ristrutturati, pronti per accogliere graditi ospiti alla ricerca di un soggiorno e relax speciali. Non mancano altre affascinanti costruzioni, tra cui una barchessa che consente, all'aria aperta, un accogliente e suggestivo riparo da sole e intemperie, inoltre sono compresi anche edifici rustici e stalle, che offrono molteplici possibilità di utilizzo. Oltre a tutto questo, non poteva mancare uno spazio agreste di ampio e salubre respiro: oltre 2.350 mq di proprietà terriera de[…]

  • yescasa.it
  • cambiocasa.it