Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a San Pietro in Cariano a 3.700.000 € (cod.649e1957)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a San Pietro in Cariano - 649e1957.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a San Pietro in Cariano
Per quanto riguarda più in generale il comune di San Pietro in Cariano, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Corrubbio.

La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in sostanziale aumento (+5,73%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
3.700.000 €
Superficie:
1000 m²
Prezzo al m²:
3700 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
315.2 kwh/m²
Città:
San Pietro in Cariano (VR)
Zona OMI:
B1 (CAPOLUOGO E FRAZIONI DI PEDEMONTE, S.FLORIANO, CORRUBIO E BURE)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 23 giugno 2025

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con cantina con giardino con terrazza di recente ristrutturazione con caminetto

Tra le colline della Valpolicella, troviamo questo affascinante esempio di Villa veneta in stile neoclassico, realizzata dall'architetto Luigi Trezza: l'architetto ha ammodernato la dimora di campagna di Giuseppe Salis, ultimo discendente di una famosa famiglia di speziali veronesi, dando alla facciata principale del complesso una struttura in stile “palladiano” con al centro una loggia con colonne doriche che caratterizzano la Villa principale. Per dimensioni e posizione questa proprietà si presta sia per un uso residenziale che come luogo di rappresentanza, adatta ad ospitare eventi di vario genere. Al piano terra troviamo un salottino, un'ampia cucina con un imponente camino in marmo, che permette di immergersi in un'atmosfera d'altri tempi, dove si percepisce il fascino della storia; al primo piano troviamo un ampio salone, con doppia esposizione e splendida vista sulle colline, sul vigneto e sul parco; questo ambiente divide le due ali della villa dove sono si trovano le sei camere da letto. All'interno dell'immobile ci sono anche alcune cantine di dimensioni generose. La proprietà è completata da un altro immobile ad “L” destinato alla rimessa, alla scuderia, e alla serra); orlato di merli guelfi di gusto neo-medievale, questo edificio ha sul lato ovest, la "barchessa architettonica" composta da un portico di tre arcate, sormontato da un grande timpano e si caratterizza per la presenza di due imponenti statue ben conservate. Ad impreziosire questa splendida proprietà vi è la presenza di reperti di epoca romana, come per esempio nella piazzola d'ingresso alla villa ove si può osservare un contrappeso di un grande torchio di epoca romana utilizzato fino al secolo scorso. Lo spazio esterno della Villa è arricchito da aiuole ben curate e da un parco con alberi da frutta, ulivi ed un vigneto di circa un ettaro

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • idealista.it