Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Azienda agricola in vendita a Grezzana in zona Azzago a 7.500.000 € (cod.64fedc88)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'azienda agricola a Grezzana in zona Azzago - 64fedc88.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Grezzana
Per quanto riguarda più in generale il comune di Grezzana, sono presenti al momento meno di dieci annunci per aziende agricole in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Azzago.

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
7.500.000 €
Superficie:
2800 m²
Prezzo al m²:
2678 €/m²
Piano:
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Grezzana (VR)
Zona OMI:
R2 (TERRITORIO COLLINARE E MONTANO A NORD-EST DEL CAPOLUOGO, FRAZIONI DI ROSARO E AZZAGO)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 31 ottobre 2025

PROPOSTO DA:

logo Coldwell Banker Bosi & Partners

Coldwell Banker Bosi & Partners

Viale Mezzetti, 25, Viale Mezzetti, 25, 06034, Foligno (PG)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

Immersa tra le colline di Azzago, nel comune di Grezzana (Verona), sorge Tenuta La Pavarana, un complesso storico di straordinario fascino che domina la pianura veronese, nel cuore dell'area DOC Valpolicella. Estesa per oltre 46 ettari, la proprietà rappresenta uno dei più autentici esempi di tenuta padronale veneta, composta da un articolato insieme di edifici storici – la villa principale con cappella privata, gli antichi fabbricati rurali e il suggestivo casale “Cà Nova” – immersi in un parco botanico con sorgenti naturali, laghetto ornamentale e viste panoramiche di rara bellezza. Il corpo centrale, tutelato per il suo pregio architettonico, risale al XV secolo, quando divenne residenza della famiglia Ruffoni, che ne curò lo sviluppo agricolo e paesaggistico per secoli. All'interno si ritrovano ancora oggi saloni voltati con affreschi del pittore Zamboni, pavimentazioni originali in cotto e marmo, logge e porticati che raccontano la storia della campagna veronese più autentica. Gli spazi sono stati oggetto di un attento restauro che ha saputo coniugare il fascino storico con il comfort contemporaneo, restituendo piena vitalità a una dimora che conserva intatta la sua anima originaria. Accanto alla villa, i fabbricati rurali e l'ex fienile ospitano ulteriori unità abitative restaurate, mentre il casale “Cà Nova”, situato in posizione dominante, accoglie due ampi alloggi indipendenti ideali per ospiti o per attività agrituristica di charme. Completano la proprietà un'estesa azienda agricola in produzione, con vigneti iscritti alla DOC Valpolicella, oliveti, noceti e boschi, perfettamente integrati nel contesto naturale circostante. Tenuta La Pavarana è una proprietà unica nel suo genere: un luogo in cui storia, natura e architettura si fondono armoniosamente, rendendola ideale come residenza privata di prestigio, country estate di lusso o tenuta vitivinicola d'élite nel cuore della Valpolicella

  • trovacasa.net
  • ioaffitto.it