Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente a Venezia in zona Sestiere Cannaregio (cod.650104cd)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Venezia Sestiere Cannaregio - 650104cd.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Venezia
Per quanto riguarda più in generale la città di Venezia, sono presenti al momento ben circa 2.000 annunci per
case indipendenti in vendita (meno di un terzo dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Mestre, mentre la zona di Sestiere Cannaregio risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Sestiere Cannaregio) è pari a
5.470 €/m², molto vicina ai valori della zona Sestiere San Marco che sono i più alti della città .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per case indipendenti in vendita sono
in deciso aumento (+9,92%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
da ristrutturare con terrazza con angolo cottura da ristrutturare con balcone
In uno degli angoli più pittoreschi di Cannaregio, affacciata su un romantico canale, questa casa indipendente è un raro tesoro veneziano: una magistrale fusione tra architettura gotica e modernismo poetico. Con un passato nobile e un’eleganza senza tempo, l’abitazione riflette un’epoca in cui intellettuali, artisti e diplomatici si riunivano in interni luminosi, colmi di luce, arte e conversazioni raffinate. Originariamente dimora di un illustre diplomatico, la casa conserva ancora oggi tutto il fascino di una vita colta: le quadrifore gotiche inondano i grandi saloni di luce, creando il magico effetto gibigiana — riflessi danzanti dell’acqua sulle pareti. Questi momenti di bellezza effimera sono tra gli aspetti più affascinanti della proprietà. Gli interni sono stati ridisegnati negli anni ’70 dall’architetto Morachiello, allievo e collaboratore di Carlo Scarpa. L’influenza di Scarpa è evidente nei raffinati dettagli architettonici: ingegnosi meccanismi per le finestre, transizioni fluide tra gli ambienti, pavimenti in terrazzo su misura e arredi artigianali — tutto concepito con straordinaria attenzione alle proporzioni e ai materiali. Caratteristiche principali: Circa 496 mq distribuiti su tre livelli Residenza principale con 4 ampie camere da letto (possibilità di una quinta), 3 bagni, cucina, sala da pranzo, saloni di rappresentanza, guardaroba e ampi spazi di servizio Appartamento per ospiti indipendente con ingresso privato, cucina, camera da letto e bagno Alloggio di servizio con angolo cottura e bagno Balcone romantico con vista sul canale e esposizione a sud 4 ingressi indipendenti Dettagli architettonici originali e interni firmati Morachiello Disposizione catastale: Su richiesta / Disponibile su richiesta Punti di forza: Autenticità e centralità nella zona di Cannaregio Vista aperta e luminosa sul canale Struttura indipendente con grande potenziale di valorizzazione Ideale come prestigiosa residenza privata o per una raffinata suddivisione in più unità Questa casa è una vera rarità veneziana […]

