Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Venezia in zona Mestre a 420.000 € (cod.641e46b5)

Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Venezia in zona Mestre, la richiesta di 420.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato vicino a Bissuola nella zona OMI E19, è proposto in vendita (da L'Arte di Abitare - filiale Mestre, centro) a 420.000 € per una superficie commerciale di 105 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 4000 €/m² .
Tale prezzo è meno conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 3.464 €/m² e 3.694 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (MESTRE SEMICENTRALE) per appartamenti (da 1.535 €/m² a 2.665 €/m²) e per attici (da 1.610 €/m² a 2.805 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (A+) oltre che dello stato dell'immobile (di nuova costruzione) e di alcune caratteristiche significative come la presenza dell'ascensore o il garage. Per questi motivi i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.

Mercato immobiliare a Venezia
Per quanto riguarda più in generale la città di Venezia, sono presenti al momento ben oltre 3.000 annunci per appartamenti in vendita (quasi il 40% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Mestre.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Mestre pressi Bissuola) è pari a 2.070 €/m², di poco superiore al valore della zona Marghera che è la più economica della città .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono in debole aumento (+1,65%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
420.000 €
Superficie:
105 m²
Prezzo al m²:
4000 €/m²
Piano:
n.d. (con ascensore)
Bagni:
2
Classe energetica:
A+
Città:
Venezia (VE)
Zona OMI:
E19 (MESTRE SEMICENTRALE)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 20 marzo 2025

PROPOSTO DA:

logo L'Arte di Abitare - filiale Mestre, centro

L'Arte di Abitare - filiale Mestre, centro

Via san girolamo, 4, Venezia (VE)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

di nuova costruzione con posto auto con garage con ascensore di nuova costruzione

Carpenedo, venezia, nella zona più richiesta e ambita della città e con veloce accesso alle principali vie di collegamento per venezia, sorgerà in via bissuola a mestre, un intervento di nuova costruzione dall'architettura moderna e contemporanea. Capace di fondere perfettamente gli spazi interni con l'ambiente circostante ed il paesaggio, la struttura vuole offrire ai futuri proprietari abitazioni che uniscano la vivibilità degli ambienti interni aperti e luminosi, con spazi esterni abitabili, progettati per consentire l'allestimento di una zona pranzo o di un salotto all'aperto. Inserito a carpenedo in una zona defilata dal traffico. Per questo l'architettura delle facciate asseconda le diverse vedute dai terrazzi, inseriti in punti strategici, proprio per favorire la vista panoramica. Serramenti scorrevoli di grandi dimensioni danno accesso ai terrazzi creando una sorta di continuità tra spazi interni ed esterni e inondando di luce gli appartamenti.il complesso ospita 7 residenze diversificate per taglio e misura, dagli appartamenti da due a tre camere da letto fino agli attici. I materiali utilizzati concorrono a definire ambienti eleganti e accoglienti studiati per assecondare le esigenze di spazio e luce di chi li abita. L'intera opera è realizzata con grande attenzione alle finiture interne e al comfort abitativo.la cura nei dettagli la ritroviamo anche negli spazi comuni, come per il vano scale, progettato per essere particolarmente confortevole e luminoso. Un'ascensore dal taglio contemporaneo accompagna poi i proprietari al piano garantendo l'assenza di barriere architettoniche all'interno dell'edificio. La struttura punta a una classificazione energetica in classe a3. Per raggiungere questo risultato i progettisti hanno scelto di adottare le ultime tecnologie nel campo della sostenibilità e dell'efficienza energetica, avvalendosi esclusivamente di fonti rinnovabili per l'approvvigionamento energetico dell'intero complesso con un duplice risultato: il drastico abbattimento delle emissioni di co2[…]

  • case24.it
  • cambiocasa.it
  • immobiliovunque.it