Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in affitto a Venezia in zona Sestiere San Marco a 3.600 € mese (cod.64bda73c)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Venezia in zona Sestiere San Marco - 64bda73c.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Venezia
Per quanto riguarda più in generale la città di Venezia, sono presenti al momento oltre 500 annunci per appartamenti in affitto (più della metà dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Mestre, mentre nella zona di Sestiere San Marco è presente un numero significativamente inferiore di annunci.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Sestiere San Marco pressi piazza San Marco) è pari a 25,6 €/m² mese e ne fa la più pregiata della città .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
3.600 € mese
Superficie:
120 m²
Prezzo al m²:
30/mese €/m²
Piano:
Bagni:
2
Classe energetica:
G
Città:
Venezia (VE)
Zona OMI:
B24 (SAN MARCO)
Pubblicato:
ven 8 agosto 2025

PROPOSTO DA:

logo Engel & Völkers Venezia

Engel & Völkers Venezia

Campo Santa Margherita 3002, Venezia (VE)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con arredamento con balcone con caminetto

Accesso da calle, saliamo al terzo piano, superiamo la porta blindata ed entriamo nel pianerottolo comune. La porta d’accesso dell’appartamento ci fa introduce in corridoio. L’appartamento, memore del suo passato nobiliare, segue l’andamento ciclico proprio delle abitazioni di stampo familiare. A sinistra troviamo il salotto, dove antiche argenterie si specchiano su colori moderni, divani nuovissimi in stile impero, mobili di legno e l’originale caminetto, ora riadattato a contenere la televisione. Le finestre tondeggianti, a doppio vetro, scacciano il brusio lasciando entrare la luce naturale. Procediamo ancora verso sinistra, troviamo la cucina con tavolo, in una stanza separata come da tradizione veneziana. Il piano cottura a gas si trova ad oggi sotto lo scheletro della vecchia cappa: questo locale non ha mai cambiato la sua destinazione d’uso, ma l’ha arricchita con elettrodomestici. Invertiamo la marcia, torniamo in salotto e andiamo verso la prima camera singola, semplice ma con dettagli di pregio. Continuando ancora a ritroso, torniamo nel corridoio da cui siamo entrati e lo percorriamo arrivando nel “salottino della musica” con gli strumenti che gli danno il nome. Due poltroncine, nello stesso stile degli arredi del salotto, ci invitano a sederci per parlare, la vista rivolta al sottostante campo Santo Stefano, panorama offerto dai balconcini alla veneziana. Accediamo sulla sinistra alla seconda camera da letto singola, già arredata. Sul lato opposto del salottino troviamo l’ingresso della camera doppia, dove i letti possono restare singoli o unirsi in un matrimoniale. Questa camera padronale ha dimensioni molto generose, considerando l’arredo già presente. Da questa, si accede a un disimpegno da cui si arriva a una cabina armadio con porta scorrevole e luci interne, e poi al bagno finestrato en suite, con vasca e doccia. Seguendo l’andamento circolare dell’abitazione, arriviamo poi al secondo bagno, da cui tornare al primo salotto. Disponibile da inizio dicembre 2025 per contratti transitori lun[…]

  • immobiliare.it
  • wikicasa.it
  • idealista.it
  • trovacasa.net