Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in affitto a Venezia in zona Sestiere Santa Croce (cod.6464f1a9)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Venezia in zona Sestiere Santa Croce - 6464f1a9.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Venezia
Per quanto riguarda più in generale la città di Venezia, sono presenti al momento oltre 500 annunci per
appartamenti in affitto (quasi la metà dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Mestre, mentre la zona di Sestiere Santa Croce risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Sestiere Santa Croce pressi piazzale Roma) è pari a
22,8 €/m² mese, molto vicina ai valori della zona Sestiere San Marco che sono i più alti della città .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in affitto sono
in leggera diminuzione (-2,50%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con termocondizionamento con riscaldamento autonomo con angolo cottura con cantina
Il palazzo dove sorge questo appartamento, completamente restaurato, conserva il fascino del Cinquecentesco da cui deriva. Un portone accoglie gli ospiti, una scalinata li conduce all’abitacolo. Anch’essa, se potesse, racconterebbe una storia secolare. L’ingresso ci conduce in antiche mura che conversano con il pregiato mobilio: un tavolo da gioco del Novecento, una credenza intarsiata portatrice degli antichi misteri che da sempre affascinano l’uomo con dettagli di sfingi e incarano il fascino misterioso di Venezia. Il tavolo di pregio è sorretto da telamoni sui quattro angoli. A questo antico piace il moderno: l’angolo cottura, sullo stesso tavolo, ad induzione e cappa sopraelevata conferisce all’ambiente una moderna spazialità, evidenziata dalla soprastante luminosità a led. La televisione poggia su un mobile di marmo, godibile pranzando su una sedia anni ’50 rivestita di seta, o dal divano-letto Frau in pelle. La cucina è completamente attrezzata. Le finestre del salotto assicurano una calda luce naturale, con vista canale. Uscendo dal salotto troviamo il bagno, di moderna coerenza dai sanitari alla disposizione delle luci e nel ripostiglio troviamo lavatrice e aspirapolvere di marca. La camera affaccia su corte, fuori dal flusso turistico, di quelle che si scoprono solo se cercate. Il letto matrimoniale assicura il riposo ottimale. Le armadiature coronano il letto, così da lasciare inalterata la superficie calpestabile. Dirimpetto, un’antica specchiera su marmo verde ci ripete la storicità del luogo. L’appartamento presenta connessione wi-fi, riscaldamento autonomo, aria condizionata con pompa di calore e impianto elettrico con sistema di domotica: il tutto all’antichità dei pavimenti in originale seminato Veneziano che proclamano i visitatori patrizi moderni. CANNAREGIO: UBICAZIONE E CONTESTO DI QUESTO IMMOBILE Il sestiere di Cannaregio è il secondo sestiere più esteso di Venezia dopo Castello ed è il più popolato. In questo sestiere si trova il Ghetto di Venezia raggiungibile ai piedi attraversando[…]