Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Villa in vendita a Quarto d'Altino in zona Trepalade a 2.100.000 € (cod.634eb645)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa a Quarto d'Altino in zona Trepalade - 634eb645.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Quarto d'Altino
Per quanto riguarda più in generale il comune di Quarto d'Altino, sono presenti al momento più di venti annunci per ville in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Altino, mentre la zona di Trepalade risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.

Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per ville in vendita sono in forte calo (-51,08%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
2.100.000 €
Superficie:
1136 m²
Prezzo al m²:
1848 €/m²
Piano:
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
159.0 kwh/m²
Città:
Quarto d'Altino (VE)
Zona OMI:
B1 (CAPOLUOGO, SAN MICHELE VECCHIO)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 6 febbraio 2025

DESCRIZIONE

con giardino con terrazza con cantina con caminetto

Meravigliosa dimora immersa nella natura e situata sulle sponde del fiume Sile tra le città di Venezia e Treviso, in un’area densa di storia grazie ai vicini siti di interesse ambientale ed archeologico come il Parco naturale regionale del Fiume Sile, l’Altino archeologica, Trepalade e l’area limitrofa della Laguna Veneta. Si caratterizza per la forma longitudinale e per la facciata recante un maestoso arco a tutto sesto a cornice dell’accesso principale. La Villa è testimonianza di interventi stratificati avvenuti sin dall’epoca gotica fino al Settecento, secolo in cui si ritiene sia stata effettuata la sopraelevazione che ha portato allo stato attuale, composito ed eclettico dal punto di vista degli stili. Gli spazi interni sono stati oggetto di un raffinato restauro conservativo che ha potuto portare alla luce il fascino degli elementi originali come i travi a vista, i camini e le vestigia di antichi affreschi databili prima del secolo XVII, accompagnati da finiture di gusto senza tempo come pavimenti in terrazzo, pastellone o parquet e raffinate aperture ad arco che costituiscono uno dei temi architettonici prediletti che si ripete in un crescendo di altezze attraverso tutti i diversi ambienti. L’accesso principale della dimora, passante per uno degli imponenti archi presenti sulla facciata, si apre su un ampio ingresso centrale che introduce al soggiorno, alla zona pranzo, alla cucina ed al bagno del piano terra. Al piano superiore, irradiato di luce in tutta la sua altezza che raggiunge oltre i quattro metri, sono disposte cinque camere e quattro bagni, di cui uno ospita al centro una sontuosa vasca, il tutto corredato da disimpegni sapientemente collocati ad introduzione e separazione degli ambienti del vivere, due guardaroba ed altri comodi ripostigli. Sono presenti anche una lavanderia e stireria, una dispensa, vari ripostigli ed una cantina disposti al piano terra, dove è inoltre presente un fabbricato rustico annesso. In un’area contigua l’edificio accoglie una palestra, una sauna ed una grande[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net