Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Chioggia in zona Bacucco a 69.000 € (cod.64fe73e1)
Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Chioggia in zona Bacucco, la richiesta di 69.000 € è leggermente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'appartamento, situato vicino a Via Nettuno nella zona OMI D2, è proposto in vendita (da Chioggia Immobiliare srls) a
69.000 € per una
superficie commerciale di
29 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
2379 €/m²
.
Tale prezzo
è leggeremente più conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
2.618 €/m² e
2.819 €/m².
La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (ISOLA VERDE O BACUCCO) per appartamenti (da 1.845 €/m² a 3.005 €/m²) e per bivani (da 2.210 €/m² a 3.255 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (G) oltre che di alcune caratteristiche significative come la presenza dell'ascensore, la disponibilità di una cantina o il posto auto. Per queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.
Mercato immobiliare a Chioggia
Per quanto riguarda più in generale la città di Chioggia, sono presenti al momento ben oltre mille annunci per
appartamenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Sottomarina, mentre la zona di Bacucco risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Bacucco pressi Via Nettuno) è pari a
2.530 €/m², molto vicina ai valori della zona Brondolo che sono i più alti della città .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono
in aumento (+4,11%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Chioggia Immobiliare srls
Via Marco Polo, 69, Chioggia (VE)
Verificata da Caasa®
DESCRIZIONE
con posto auto con terrazza con cantina con ascensore per vacanza
RIF.124 - A Isola Verde, a pochi passi dalla spiaggia, proponiamo in vendita un luminoso appartamento situato al secondo piano di una palazzina servita da ascensore e dotata di piscina condominiale. L’immobile, esposto a sud, è composto da: - Ingresso; - Cucina a vista; - Zona soggiorno-pranzo con accesso al terrazzo abitabile con scorcio vista mare; - Spazio con quattro posti letto; - Completano la proprietà una cantina e un posto auto; Soluzione ideale come casa vacanze. Scopri di più su: www.chioggia-immobiliare.it Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia

