Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a Chioggia a 2.800.000 € (cod.64b4674c)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Chioggia - 64b4674c.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Chioggia
Per quanto riguarda più in generale la città di Chioggia, sono presenti al momento ben oltre mille annunci per appartamenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Sottomarina.

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
2.800.000 €
Superficie:
516 m²
Prezzo al m²:
5426 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
3
Classe energetica:
E
Città:
Chioggia (VE)
Zona OMI:
B3 (CENTRO STORICO)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 31 luglio 2025

PROPOSTO DA:

Rexer - Agenzia Padova Anghinoni

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con terrazza di recente ristrutturazione con cortile edificio storico

RIF. 382301 - Dati di contatto Agente: Hannaneh Mousavikhorshidi 0492978897 - Nel cuore del centro storico di Chioggia, proponiamo in vendita un elegante piano nobile ad uso commerciale, situato in un palazzo d’epoca completamente ristrutturato sotto la supervisione della Soprintendenza alle Belle Arti di Venezia. L’immobile, con ingresso indipendente, si sviluppa su ampi spazi: sette sale, tra cui una sala centrale di rappresentanza di grande impatto, tre bagni, soffitti alti decorati con affreschi originali e pavimenti alla veneziana perfettamente conservati. Completano la proprietà una grande terrazza abitabile e due magazzini con accesso diretto al canale e pontile privato per l’approdo in barca. A mezzo piano, prima di entrare nel piano nobile, è inoltre presente un appartamento indipendente con una camera da letto, soggiorno, cucina, bagno e cortile esclusivo. Il Palazzo Ravagnan Brusomini Naccari, detto anche "Palazzo delle Figure", è una storica residenza settecentesca situata nel cuore di Chioggia, lungo il Corso del Popolo. Originariamente appartenente alla famiglia Benintendi de’ Ravagnan, fu successivamente dimora di Antonio Naccari, primo sindaco eletto dopo l’Unità d’Italia. Il palazzo è celebre per la sua facciata affrescata nel 1929 dal pittore veneziano Giuseppe Cherubini, con decorazioni figurative che lo rendono unico. L’edificio si affaccia sul suggestivo Canal Vena e presenta elementi tipici dell’architettura veneziana. È inserito in un contesto urbano ricco di altri palazzi nobiliari settecenteschi. Nel tempo ha ospitato eventi culturali, set cinematografici e allestimenti temporanei. Il palazzo rappresenta un’importante testimonianza della storia e dell’arte chioggiotta. Coniuga bellezza architettonica, memoria storica e valorizzazione culturale. Un’occasione unica per studi professionali, gallerie d’arte o attività di rappresentanza che desiderano un contesto di grande prestigio, in una delle città più suggestive della Laguna

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net