Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Chioggia in zona Sottomarina a 380.000 € (cod.64a7e2f3)

Secondo Caasa, per la casa indipendente a Chioggia in zona Sottomarina, la richiesta di 380.000 € è equilibrata rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata vicino a Corso del Popolo nella zona OMI B3, è proposta in vendita a 380.000 € per una superficie commerciale di 155 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 2451 €/m² .
Tale valore è perfettamente allineato a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 2.460 €/m² e 2.688 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (CENTRO STORICO) per case indipendenti (da 1.750 €/m² a 3.215 €/m²) e per ville (da 1.710 €/m² a 3.040 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (F) oltre che dello stato dell'immobile (di recente ristrutturazione) e di alcune caratteristiche significative come il garage. Per questi motivi i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.

Mercato immobiliare a Chioggia
Per quanto riguarda più in generale la città di Chioggia, sono presenti al momento oltre 500 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Sottomarina.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Sottomarina pressi Corso del Popolo) è pari a 2.495 €/m² e ne fa la più pregiata della città .
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in forte aumento (+10,12%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
380.000 €
Superficie:
155 m²
Prezzo al m²:
2451 €/m²
Piano:
Bagni:
2
Classe energetica:
F
IPE:
191.8 kwh/m²
Città:
Chioggia (VE)
Zona OMI:
B3 (CENTRO STORICO)
Pubblicato:
ven 26 aprile 2024

PROPOSTO DA:

AGENZIA VENEZIA IMMOBILIARE di Stefano geom. Mantoan

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con posto auto con garage con terrazza di recente costruzione di recente ristrutturazione con giardino con balcone

In una villa trifamiliare situata lungo una laterale di viale mediterraneo, proponiamo il primo piano padronale d'introvabili dimensioni, con ingresso indipendente ed ampio terrazzo coperto. La costruzione risale ai primi anni'70, all'epoca concepita con materiale di qualità. Al piano interrato sempre con ingresso esclusivo troviamo un locale di circa 60 mq comprensivo di garage. L'appartamento è stato sempre mantenuto negli anni, tale da renderlo completamente abitabile. Singolare soluzione per una famiglia numerosa.con giardino comune. con i suoi 49.405 abitanti è la sesta città più popolosa del veneto.situata nell'estremo lembo meridionale della laguna di venezia, occupa una posizione geografica singolare: tra mare e laguna, quasi sospesa tra diverse tonalità di azzurro del cielo e dell'acqua.divisa dal mare da una lunga striscia di arenile, il lido di sottomarina, che va dalla bocca di porto di san felice alla foce del brenta.la sua 'forma urbis', ovvero la struttura della città, ha sempre incuriosito studiosi, viaggiatori e scrittori, al punto da considerarla un esempio classico e citatissimo di pianta urbana, sintesi incomparabile di morfologia naturale e di funzionalità rispetto al mestiere tipico, la pesca.le linee verticali della piazza e dei canali si intersecano con quelle orizzontali delle calli scandite con regolarità e in un ordine quasi perfetto a formare la classica 'spina di pesce'.e' un isola artificiale: da quando, alla metà del 1500, fu scavato il canale della cava per ragioni di sicurezza militare della repubblica serenissima, del cui dogado risultava essere la seconda città.dalla metà del 1700 ha ritrovato la sua naturale continuità con la terraferma attraverso un antico ponte a 43 arcate, oggi ristrutturato e reso conforme alle moderne esigenze della mobilità, un luogo da cui è possibile ammirare straordinari tramonti di fuoco in laguna.il 'corso del popolo' attraversa il centro storico di chioggia da nord a sud.e' il vero cuore della città.ha una doppia entrata: dall'acqua al molo […]

  • immobiliare.it
  • case24.it
  • idealista.it