Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Chioggia in zona Brondolo a 350.000 € (cod.63b67452)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Chioggia in zona Brondolo - 63b67452.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Chioggia
Per quanto riguarda più in generale la città di Chioggia, sono presenti al momento ben circa mille annunci per
appartamenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Sottomarina, mentre la zona di Brondolo risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Brondolo) è pari a
2.655 €/m², molto vicina ai valori della zona Sottomarina che sono i più alti della città .
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono
in debole aumento (+1,92%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di nuova costruzione con posto auto con garage con terrazza con giardino di nuova costruzione con angolo cottura
Nella tranquilla zona di Brondolo, proponiamo in vendita villette a schiera di prossima realizzazione. Il progetto prevede la realizzazione di 10 unità disposte sui soli piani terra e primo. Al loro interno si compongono di ingresso indipendente, ampio soggiorno con angolo cottura, tre comode camere da letto servite da terrazzi e due bagni. Ogni unità è completata da garage di 24mq e da giardino privato. Soluzione moderne che garantiscono il massimo confort e risparmio energetico. Personalizzabili negli spazi interne e nelle finiture. La casa in classe A: Ha impianti tecnologici molto più evoluti ed ha una qualità costruttiva migliore. Gli isolanti, per esempio, hanno uno spessore maggiore per consumare meno. I serramenti prestazioni più elevate e per questo motivo ha un ridotto fabbisogno energetico. I vantaggi di una casa in classe A: * stabilità delle temperature * l’assenza di spifferi e correnti * la qualità dell’aria garantita da ricambi meccanici * consumi energetici estremamente bassi in inverno e in estate * la produzione di una parte dell’energia da fonti rinnovabili. Il valore della casa in classe A: si mantiene più a lungo. Dopo 10 o anche 20 anni sarà ancora attuale mentre classi inferiori saranno meno performanti. Allora conviene: Una casa in classe A perché ha meno sprechi energetici Utilizza fonti rinnovabili e a basso impatto ambientale Il comfort abitativo di una classe A non è replicabile da classi energetiche