Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Locale di sgombero a Caorle in zona San Giorgio di Livenza a 500.000 € (cod.643bb01f)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il locale di sgombero a Caorle San Giorgio di Livenza - 643bb01f.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Caorle
Per quanto riguarda più in generale il comune di Caorle, sono presenti al momento più di trenta annunci per
locali di sgombero in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Porto Santa Margherita, ma anche la zona di San Giorgio di Livenza è molto attiva dal punto di vista immobiliare.
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
IMPRESA S.R.L.
DESCRIZIONE
da ristrutturare con giardino di recente ristrutturazione da ristrutturare
Rustico con terreno in zona San Giorgio di Livenza a Caorle in vendita. L'immobile proposto in vendita risale ai primi del '900 e assapora di storia avendo vissuto sia la prima che la seconda guerra mondiale. Si tratta dell' ex Azienda agricola Romiati. Nel 1987 il dott. Giorgio Romiati ne assume la direzione impegnandosi a bonificare prima i 3.000 ettari paludosi della tenuta, poi il restante intero territorio del Basso Piave. Durante la prima guerra mondiale, il medico Romiati si alternava tra prestare soccorso ai feriti e dirigere azioni belliche come ufficiale dell'esercito. Grazie alle sue conoscenze del territorio ed in particolare dei fiumi Livenza e Brian guid un'armata verso le linee nemiche aggirandole proprio navigando in questi fiumi. Durante la seconda guerra mondiale, invece, si impegn a dirigere l'ospedale militare di Pordenone lottando contro la malaria e salvando molti soldati e ufficiali. Nel 1932 fece erigere la chiesetta di S. Maria degli Angeli nella Valle Tigli (a pochi km di distanza da questo rustico). Con l'aiuto e la bravura della moglie e pittrice Carlotta Prosdocimi, che impieg 7 anni a dipingerne gli affreschi presenti, questa chiesa rimane tutt'oggi un luogo da visitare con curiosit ed interesse. Tornando alla propriet in vendita, da valorizzarne la posizione in quanto in pochi minuti si arriva proprio nel centro di Caorle e questo lo rende un contesto molto appetibile alla mole di turismo che questo paese sviluppa. L'entrata trionfale. Il cancello si apre sul viale alberato che porta fino al cuore del giardino, che si estende per circa 17 mila mq. Il terreno piantumano e delimitato da una siepe su pi lati, pensata per ricreare un luogo di privacy. Il lato "scoperto" della propriet divisa da una strada di passaggio dal fiume Livenza e ne conferisce un'aspetto affascinante. Attualmente questo rustico e le sue propriet annesse (destinate a magazzino) necessitano di una ristrutturazione. Gli spazi non mancano e si presta a diventare un'ottima struttura ricettiva al turismo, per […]