Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Possagno a 50.000 € (cod.6505a5de)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Possagno - 6505a5de.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Possagno
Per quanto riguarda più in generale il comune di Possagno, sono presenti al momento più di trenta annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
IMMOBILIARE ASSOCIATI DI ANDOLFATO EMANUELA MIRCA
DESCRIZIONE
da ristrutturare con posto auto con garage con giardino con cantina da ristrutturare con termocondizionamento edificio storico con caminetto
Nel cuore del centro storico, a pochi passi dal Museo Gypsotheca dedicato ad Antonio Canova, proponiamo in vendita una suggestiva casa di corte, ricca di storia e fascino, completamente da ristrutturare. L’abitazione, dotata di ingresso indipendente, si trova in un caratteristico borgo d’epoca, a breve distanza dal celebre Tempio del Canova, e si sviluppa su tre livelli. Al piano terra si apre un ampio ambiente d’ingresso che conduce alla zona giorno, composta da soggiorno, cucina e sala da pranzo con un accogliente caminetto. Completano il piano una spaziosa stanza adibita a cantina e l’accesso diretto al giardino privato, incorniciato da antichi muri in sasso che conservano tutto il fascino del tempo. Salendo al primo piano troviamo tre camere da letto, un bagno e una grande stanza con travi a vista e pareti in pietra, un tempo utilizzata come granaio. L’ultimo livello ospita un’affascinante mansarda, conosciuta come “la torretta”, che regala scorci suggestivi sul borgo circostante. La casa non dispone di impianto di riscaldamento, poiché un tempo veniva scaldata con stufe, mentre in bagno è presente un bollitore per l’acqua calda. Sulla facciata campeggia una targa commemorativa dedicata a una nota professoressa che in passato abitò proprio qui, testimonianza del valore storico e culturale dell’immobile. Pur non essendo dotata di garage o posto auto privato, è possibile parcheggiare comodamente nella piazzetta di fronte al Museo, a pochi passi dall’abitazione. Per informazioni o visite : Emanuela Andolfato cell. 333 2388604 - Agenzia Immobiliare Associati


