Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Villa in vendita a Conegliano (cod.6401b458)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita a Conegliano - 6401b458.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Conegliano
Per quanto riguarda più in generale la città di Conegliano, sono presenti al momento più di 150 annunci per ville in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Parè.

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per ville in vendita sono in aumento (+3,58%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
nd
Superficie:
1300 m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Conegliano (TV)
Zona OMI:
R1 (ZONA AGRICOLA, CASE SPARSE)
Indirizzo:
Pubblicato:
sab 22 febbraio 2025

PROPOSTO DA:

ENGEL & VOELKERS TREVISO

DESCRIZIONE

Questa magnifica e prestigiosa Villa Veneta, unica all’interno della zona delle Colline del Prosecco ora patrimonio UNESCO, è stata edificata nel 1679 probabilmente su progetto del noto architetto di epoca barocca della scuola del Palladio della Repubblica di Venezia, Baldassarre Longhena. La Villa, si trova in cima a una collina dall’alto della quale, questa meravigliosa dimora, domina la storica e riservata cittadina di Conegliano Veneto. Giungendo nella ridente Conegliano in una giornata di sole, risulta impossibile alzare lo sguardo senza notare quella che viene considerata una delle più belle tra le storiche Ville Venete attualmente vincolata alla Soprintendenza ai Beni Culturali, Storici e Monumentali. La nobile struttura, cui si accede da un importante viale alberato è inserita in fronte all’ampio parco di circa 4,5 ettari circa con piante secolari, oltre alla depandance di circa 120 mq al bordo della piscina neoclassica, entrambi collegati al prato sovrastante e all’ingresso della proprietà tramite una scalinata in pietra. La tipica facciata Palladiana è impreziosita dal maestoso scalone che ci accompagna all’ingresso principale della proprietà la cui imponente bellezza ha ospitato nel 1938 il duca Amedeo di Savoia Aosta e il suo stato maggiore. L’intera proprietà si distribuisce su tre piani più un piano ammezzato per un totale di circa 1300 metri quadrati. In zona riservata, al piano terra e con ingresso dal lato nord troviamo l’ampia cucina e le sale da pranzo, collegate dalla scala interna al piano superiore. L’ingresso conduce direttamente nel salone principale, impreziosito dagli alti soffitti, con tre grandi monofore a tutto sesto chiuso con balaustre, quattro ampie sale ai lati e due salottini ai corpi laterali. Risulta particolarmente piacevole il piano ammezzato con affaccio sul grande salone sottostante, mentre la zona notte è distribuita al secondo piano della Villa. Gli interni particolarmente eleganti e maestosi, gli arredi originali, la sobrietà oltre che la storicità e i fasti che […]

  • wikicasa.it
  • bakeca.it
  • idealista.it