Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in affitto a Loreo a 580 € mese (cod.64a8bafb)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in affitto a Loreo - 64a8bafb.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Loreo
Per quanto riguarda più in generale il comune di Loreo, sono presenti al momento meno di dieci annunci per
case indipendenti in affitto (meno del 5% dell'intera provincia) .
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Chioggia Immobiliare srls
Via Marco Polo, 69, Chioggia (VE)
Verificata da Caasa®
DESCRIZIONE
con giardino con cantina
RIF.523 - Proponiamo in affitto in centro a Loreo, una villa a schiera con cortile ed ampio giardino. L'immobile è composto dall'ingresso, soggiorno con cucina separata, bagno e ripostiglio al piano terra, mentre al piano superiore troviamo le tre camere da letto, di cui la matrimoniale con cabina armadio, e secondo bagno. Possibilità di parcheggiare l'auto all'interno del cortile. RICHIESTA BUSTA PAGA A TEMPO INDETERMINATO VISITA IL NOSTRO SITO WEB www.chioggia-immobiliare.it Secondo quanto riportato dallo storico Olivieri, il toponimo è relativo al Laurus, arbusto sempreverde della famiglia della Lauraceae, perché si ritiene che questa pianta fosse abbondante nella zona. Al termine venne quindi aggiunto il suffisso -etum creando il nome Lauretum, più tardi evolutosi in Lauredo, Loredo ed infine Loréo. Il territorio era anticamente a ridosso della costa del Mare Adriatico ed attraversato da un cordone di dune sabbiose, naturale difesa dal mare, delle quali se n'è persa quasi ogni traccia. Gli antichi Veneti s'insediarono in queste zone limitrofe alle antiche paludi adriane, (septem mària), sui due principali scanni, le isole di Loreo e di Ariano, utilizzandole come terreno agricolo. Nel tempo l'agricoltura si sviluppò sempre più, tuttavia i primi nuclei abitativi apparvero durante la colonizzazione romana intorno al 225 a.C., insediatisi attorno al portus Laureti. La storia di Loreo fu sempre legata a Venezia, della stessa era caposaldo militare ed economico. la città passò ai bizantini dopo la riconquista di Giustiniano a seguito della guerra Greco-Gota attorno al 550. Dopo le distruttive invasioni barbariche di Longobardi e Ungari (899), il territorio bizantino fu ridotto alla Venetia maritima. Nel 1002 Loreo venne definitivamente ceduta alla Repubblica Veneta dall'imperatore bizantino Ottone III. La Repubblica Veneta e il feudo adriese costituivano, infatti, una minaccia per gli imperatori franchi e tedeschi che cercarono di controllare questa area così strategica per il controllo dei traffici commerc[…]