Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Terreno edificabile in vendita a Canaro (cod.64edbac6)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il terreno edificabile in vendita a Canaro - 64edbac6.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Canaro
Per quanto riguarda più in generale il comune di Canaro, sono presenti al momento più di venti annunci per terreni edificabili in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
nd
Superficie:
3000 m²
Piano:
n.d.
Bagni:
2
Classe energetica:
n.d.
Città:
Canaro (RO)
Zona OMI:
R1 (ZONA RURALE, LOCALITA`, BORGATE)
Indirizzo:
Pubblicato:
sab 11 ottobre 2025

PROPOSTO DA:

logo Bellavista srl Luxury Real Estate

Bellavista srl Luxury Real Estate

via Garibaldi, 86, Salò (BS)

Verificata da Caasa®

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con posto auto con garage con balcone con caminetto edificio storico

Proponiamo in vendita la splendida Villa Martelli Piccioli, oggi nota come Villa Bergamini, una dimora storica con radici profonde nella storia del territorio. L?attuale proprietario ha restituito vita e splendore a questa villa risalente al XVIII secolo, rendendola un raro esempio di architettura veneziana di pregio nel Polesine. Cenni storici Secondo fonti locali, documenti storici attestano la presenza della villa fin dai primi decenni dell?Ottocento, anche se le sue caratteristiche architettoniche la rendono databile al XVIII secolo. Fu commissionata e abitata dalla famiglia Martelli, una nobile casata fiorentina che, dopo il declino del potere mediceo, si trasferì in regioni della Transpadana, acquisendo terreni e proprietà nella zona di Paviole e Canaro. L?edificio fu ampliato nel 1858 su preesistenti fabbricati già utilizzati dalla stessa famiglia dai secoli precedenti. Negli atti storici del comune e della Regione Veneto, la villa è menzionata come dimora sette/ottocentesca con un corpo padronale e barchesse allineate. Caratteristiche salienti Superficie totale lotto: circa 20.000 m² Totale stanze: 24 Camere da letto: 8 Bagni: 12 Garage interno Annesso con camino in pietra locale e marmo di Verona Pozzo artesiano Ghiacciaia originale XVII/XVIII secolo con porta d?epoca, con temperatura interna vicina allo zero Impianti: ? ? Serramenti in larice con vetri tripli ? ? Zanzariere ? ? Impianto di aerazione recente Dettagli architettonici e finiture: ? ? Balconi e inferriate in ferro battuto ? ? Muri in marmorino spatolato ? ? Pavimenti in rovere, mattonelle in pietra ricostruita ? ? Scala in marmo rosa di Asiago con ringhiere artistiche locali ? ? Porte d?epoca (XVIII-XIX secolo), alcune con dipinti a mano e riproduzioni tratte da ambienti veneziani ? ? Il pavimento ?a spina di pesce?, ispirato a una sala di Versailles, realizzato in rovere ? ? Vetri decorati in stile veneto ? ? Stemma (grifone) disegnato da Raffaello e legato alla famiglia Martelli Distribuzione interna Piano terra 5 bagni + 1 lav[…]

  • bancadellecase.it
  • pcase.it
  • bakeca.it
  • cambiocasa.it
  • yescasa.it