Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Villa in vendita a Solesino a 500.000 € (cod.643ce43c)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita a Solesino - 643ce43c.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Solesino
Per quanto riguarda più in generale il comune di Solesino, sono presenti al momento più di trenta annunci per ville in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per ville in vendita sono in calo (-3,72%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
500.000 €
Superficie:
1600 m²
Prezzo al m²:
312 €/m²
Piano:
terra (SENZA ascensore)
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
253.2 kwh/m²
Città:
Solesino (PD)
Zona OMI:
D2 (LOCALITA` ARTESELLE)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 10 aprile 2025

PROPOSTO DA:

GERGO Immobili

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con giardino senza ascensore di recente ristrutturazione

Per INFO Vittorio 3517343301) Nel cuore della campagna veneta, a pochi passi dal centro di Solesino, proponiamo in vendita una straordinaria barchessa del XVIII secolo, immersa in un contesto riservato e ricco di fascino. La Barchessa Pisani, situata all'interno del territorio comunale di Solesino (PD), località Pisana, rappresenta un autentico angolo di storia e bellezza. La proprietà sorge su terreni che furono oggetto di bonifiche nella seconda metà del Cinquecento da parte della famiglia Pisani, che li acquistò dai marchesi Taddeo e Bertoldo d'Este, per poi edificare la barchessa nel XVII secolo. Un immobile che racconta la storia di un luogo dove l'agricoltura e l'arte si incontrano. Il complesso si sviluppa secondo una configurazione a corte aperta, con una barchessa affacciata su una corte lastricata in trachite e l'oratorio intitolato a Sant'Antonio, edificato nel 1669. La struttura è composta da ampie arcate, pilastri e un fienile che un tempo accoglieva il grano. Ogni dettaglio, dalle lesene con capitelli tuscanici alla trabeazione che marca la cornice di gronda, parla di una bellezza senza tempo. Con una superficie coperta di circa 1600 mq, distribuita tra porticati, saloni, stanze e locali da personalizzare, la proprietà offre un potenziale straordinario. Il parco esclusivo di oltre 6000 mq è ideale per creare un giardino botanico, una piscina, un'area eventi o semplicemente per godere della pace del verde. La posizione strategica, facilmente raggiungibile, la rende perfetta per chi desidera vivere nella natura senza rinunciare alla comodità dei servizi. La struttura originale del '700, con i suoi elementi architettonici d'epoca, ampie arcate, dettagli in pietra, pavimentazioni rustiche e soffitti alti, è un'opportunità unica per chi cerca un immobile di prestigio. La barchessa si presta a molteplici usi: residenza privata, struttura ricettiva (agriturismo, relais, B&B), location per eventi o attività culturali. Gli spazi interni ed esterni offrono ampie possibilità di personalizzazione e rist[…]

  • bachecacase.com
  • annunci-casa.com
  • bancadellecase.it
  • cambiocasa.it
  • case24.it
  • ioaffitto.it
  • trovacasa.net