Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a San Giorgio in Bosco a 210.000 € (cod.64f9256b)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a San Giorgio in Bosco - 64f9256b.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a San Giorgio in Bosco
Per quanto riguarda più in generale il comune di San Giorgio in Bosco, sono presenti al momento più di trenta annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in forte aumento (+15,28%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
210.000 €
Superficie:
400 m²
Prezzo al m²:
525 €/m²
Piano:
n.d. (SENZA ascensore)
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
San Giorgio in Bosco (PD)
Zona OMI:
B1 (CENTRO CAPOLUOGO-LOC.PAVIOLA E ZONA INDUSTRIALE SUD)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 23 ottobre 2025

PROPOSTO DA:

S.V.I. S.A.S. DI RIGATO FEDERICO & C.

DESCRIZIONE

da ristrutturare con giardino senza ascensore da ristrutturare edificio storico

San Giorgio in Bosco - Località Giarabassa Villa storica da restaurare con parco privato di 2.000 mq Nel cuore di un antico borgo agricolo, proponiamo in vendita una villa storica di oltre 400 mq, distribuita su più livelli e immersa in un contesto di rara autenticità. L'immobile necessita di un restauro completo, ma offre un potenziale straordinario per chi desidera creare una residenza esclusiva o una dimora di rappresentanza dallo stile unico. I materiali originali - travi in legno, pietre e pavimentazioni d'epoca - sono perfettamente conservati e consentono di sviluppare un progetto di recupero fedele alla storia del luogo, con tutto il fascino dell'architettura veneta di un tempo. La proprietà fa parte della storica Corte Busetto, complesso del '700 appartenuto alla famiglia Busetto, grandi proprietari terrieri dell'epoca. La corte comprende la villa principale di oltre 3.500 mq, un'aia in cotto di 2.000 mq, una chiesetta consacrata dedicata a San Francesco, e altri 2.500 mq di edifici rurali e residenziali. A completare il contesto, un parco secolare di oltre 55.000 mq, con alcune tra le piante monumentali più importanti del Veneto, vincolate e tutelate per il loro valore storico e paesaggistico. Un'occasione rara per chi desidera investire nel recupero di un bene storico e riportarlo al suo splendore originario, valorizzando un patrimonio unico del territorio padovano

  • immobiliare.it
  • bachecacase.com
  • bancadellecase.it
  • bilocale.it
  • idealista.it
  • ioaffitto.it
  • trovacasa.net