Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Negozio in vendita a Livinallongo del Col di Lana (cod.64e2b17c)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il negozio in vendita a Livinallongo del Col di Lana - 64e2b17c.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Livinallongo del Col di Lana
Per quanto riguarda più in generale il comune di Livinallongo del Col di Lana, sono presenti al momento meno di dieci annunci per
negozi in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Arabba.
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
AGENZIA IMMOBILIARE DOLOMITI S.r.l.- ORTISEI
DESCRIZIONE
da ristrutturare con posto auto da ristrutturare
Vendiamo albergo con annessa struttura residenziale al Passo Pordoi, valico alpino delle Dolomiti situato a 12 km da Canazei, in Val di Fassa e posto a 2.239 m s.l.m. sul confine fra Veneto e Trentino. A nord guarda il Gruppo del Sella e a sud il Gruppo della Marmolada. Dal Passo si ha il più rapido accesso al Gruppo del Sella per mezzo della funivia che, con un unico balzo, raggiunge i 2950 m s.l.m. del Sass Pordoi, lo sperone più meridionale. È uno dei 4 passi della Strada delle Dolomiti, costruita all'inizio del ‘900 per collegare Bolzano con Cortina e favorire lo sviluppo turistico delle valli ladine. Al Pordoi sono legate pagine importanti della nostra storia: dalle battaglie della Prima Guerra Mondiale, testimoniate dall'Ossario tedesco, a Maria Piaz, sorella del famoso alpinista Tita Piaz, e pioniera del turismo in questa zona. Il Passo Pordoi ha fatto da sfondo a numerose tappe dei Giro d'Italia, come ricorda il monumento a Fausto Coppi. In estate è un punto di partenza privilegiato per impegnative escursioni, vie ferrate o comode passeggiate, come il Viel dal Pan, un'antica via battuta dai commercianti di pane nei loro viaggi d'affari tra il Veneto ed il Trentino.Dal passo si raggiunge rapidamente il Gruppo del Boé grazie alla moderna funivia, che in pochi minuti arriva ai 2950 metri del Sass Pordoi, dove lo sguardo si perde a 360° su tutto l'arco alpino. In inverno è un paradiso per il fuoripista e lo scialpinismo: l'accesso in quota è possibile tramite la Funivia del Sass Pordoi. La skiarea del Sass Becè, invece, propone due piste che permettono di ammirare da vicino il ghiacciaio della Marmolada. Per ulteriori informazioni contattare l'ufficio al numero 0462-359359 oppure via mail a : canazei@immobiliare-dolomiti.it --- annuncio pubblicato con GESTIONALEIMMOBILIARE.it