Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita ad Auronzo di Cadore a 860.000 € (cod.64521455)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita ad Auronzo di Cadore - 64521455.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Auronzo di Cadore
Per quanto riguarda più in generale il comune di Auronzo di Cadore, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
in forte calo (-12,76%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con balcone
Da appassionata di montagna e amante delle terre autentiche, ogni volta che torno nel Cadore mi sorprende la bellezza sincera di questi luoghi. Camminando nei dintorni del Lago di Santa Caterina, mi sono imbattuta in una struttura che ha subito catturato la mia attenzione: un albergo a in passato a conduzione familiare, semplice, genuino, ma con un potenziale enorme per diventare un piccolo gioiello dell’ospitalità moderna in quota. L’edificio ha una base solida, sia in termini strutturali che emotivi: 10 camere distribuite su due piani, tutte con bagno privato e alcune dotate di balconcino. Già così, le camere hanno un grande valore, ma immagino facilmente un restyling che le renda più accoglienti per i viaggiatori di oggi: materiali naturali, comfort discreti, dettagli artigianali e un design che rispetti la tradizione, pur con uno sguardo attuale. Al piano terra si trova l'anima dell’albergo: una sala bar conosciuta qualche anno fa nella zona per la sua eccellente pasticceria. Qui vedo la possibilità di creare un punto d’incontro non solo per chi pernotta, ma anche per escursionisti, cicloturisti e viaggiatori di passaggio: un luogo dove fare colazione, rilassarsi dopo una camminata, o gustare un dolce tipico in un’atmosfera calda e famigliare. Accanto, la cucina offre spazio per una proposta gastronomica curata e semplice, magari con una piccola carta legata ai prodotti locali e alla stagionalità. L’interrato potrebbe essere trasformato in un’area benessere, con sauna e zona relax, mentre la grande soffitta – ancora tutta da esplorare – potrebbe diventare un’accogliente mansarda multifunzionale: uno spazio per attività, piccoli eventi o anche per ospitare un paio di suite panoramiche. Il Cadore ha un’anima profonda, e strutture come questa possono diventare il punto di partenza per un nuovo modo di fare ospitalità: rispettoso, radicato, ma anche capace di parlare il linguaggio dei nuovi viaggiatori. Con un intervento misurato ma deciso, questo albergo potrebbe rinascere come rifugio contemporaneo dal […]