Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente a San Venanzo in zona Poggio Aquilone a 490.000 € (cod.64562cdc)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a San Venanzo Poggio Aquilone - 64562cdc.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a San Venanzo
Per quanto riguarda più in generale il comune di San Venanzo, sono presenti al momento circa cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
in calo (-4,64%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Puntocasa di Giuseppe Branca
DESCRIZIONE
con giardino con angolo cottura
San Venanzo vicinanze Marsciano Villa panoramicaVilla panoramica con splendida veduta sulla vallata umbra fino Perugia e sul centro storico di San venanzo. La villa si sviluppa su due piani così suddivisi:Piano terra: ampio e panoramico salone con possibilità di creare una camera a piano terra, angolo cottura, bagno e ampio portico con angolo barbecue Piano Primo: 2 camere matrimoniali, una singola, un ampio bagno e due terrazzi panoramici.La proprietà è circondata da un ampio spazio esterno con olivi e alberi da frutto dove è possibile realizzare una piscina. Si valuta anche la vendita del terreno agricolo di proprietà contiguo di circa 9 ettari che attualmente è affittato dove è stato impiantato un noccioleto e sarà oggetto di una trattativa a parte.Ape 'G ' - ep 320San Venanzo è un comune italiano di 2 170 abitanti della provincia di Terni in Umbria. à il 15º comune umbro per estensione, con una superficie complessiva di oltre 169.000 ettari.La presenza dell 'uomo nella zona è confermata dai ritrovamenti di reperti risalenti al Paleolitico, al Neolitico, all 'età del bronzo e del ferro, lungo il corso dei torrenti Calvana e Fersinone. Ora questi resti sono conservati al Museo archeologico nazionale di Perugia. Anche gli Etruschi hanno lasciato tracce consistenti della loro presenza. Le origini dell 'abitato di San Venanzo risalgono all 'epoca bizantina, intorno all 'VIII secolo.La particolare collocazione di questa area geografica, compresa tra Orvieto, Perugia e Todi, fu tra le principali cause, durante l 'epoca comunale, di numerose guerre locali. A partire dall 'anno 1290 San Venanzo appartenne ai Monaldeschi di Orvieto e ne seguì le sorti fino al prevalere del dominio della Chiesa (XVI secolo). San Venanzo rimase compreso nel territorio di Orvieto fino al 1929, quando divenne comune autonomo inglobando il comune di San Vito. La ricchezza del borgo è peró data dal suo ambiente naturale incontaminato, tra i più suggestivi della regione. Di grande interesse naturalistico il Parco dei […]