Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita ad Orvieto in zona Biagio a 350.000 € (cod.64defff3)
Secondo Caasa, per la casa indipendente ad Orvieto in zona Biagio, la richiesta di 350.000 € è leggermente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI R1, è proposta in vendita (da Coldwell Banker Best Properties) a
350.000 € per una
superficie commerciale di
220 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
1590 €/m²
.
Tale valore
è leggermente meno conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
1.264 €/m² e
1.490 €/m².
La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (RURALE E FRAZIONI) per case indipendenti (da 720 €/m² a 1.555 €/m²) e per casali (da 875 €/m² a 1.790 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (F) oltre che di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina. In virtù di queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.
Mercato immobiliare ad Orvieto
Per quanto riguarda più in generale la città di Orvieto, sono presenti al momento quasi 500 annunci per
case indipendenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Bagni, mentre la zona di Biagio risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Biagio) è pari a
1.155 €/m², molto vicina ai valori della zona Ciconia che sono i più alti della città .
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in sostanziale calo (-6,27%).
Invece i prezzi per la zona di sono in forte aumento.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Coldwell Banker Best Properties
Piazzale Bellucci, 1, Piazzale Bellucci, 1, 06100, Perugia (PG)
DESCRIZIONE
con giardino con cantina con caminetto con termocondizionamento con cucina abitabile con riscaldamento autonomo per vacanza
DESCRIZIONE PROPRIETA' A soli 8 km da Orvieto e a pochi minuti dal Lago di Bolsena, su una dolce collina che domina il paesaggio circostante, sorge questo casale in pietra risalente ai primi dell Ottocento, un rifugio di charme dove natura, storia e comfort moderno si incontrano in perfetta armonia. Immerso in un giardino privato di circa 2.300 mq, completamente delimitato e accuratamente mantenuto, il casale regala atmosfere autentiche e la sensazione di vivere in un luogo senza tempo. Un caratteristico portico, arricchito da una pergola con vite, conduce alla dependance creando un affascinante collegamento tra gli spazi. LAYOUT INTERNO La dimora principale, di circa 200 mq distribuiti su due livelli si articola in un ampio salone, sala da pranzo con camino, cucina abitabile e bagno. Una spaziosa veranda panoramica, affacciata sul giardino, diventa naturale estensione della zona giorno, ideale per colazioni e cene all aperto. Salendo al piano primo troviamo invece due camere da letto e un bagno. La dependance di circa 50 mq con ingresso indipendente, si presenta come un ambiente versatile e di grande fascino: un ampio salone con camino, cucina e bagno, perfetto come casa per gli ospiti, atelier creativo o spazio dedicato al relax. STATO E FINITURE Frutto di un attento restauro che ha incluso anche un consolidamento antisismico, tra il 2006 e il 2012, il casale conserva tutto il fascino delle antiche dimore umbre grazie alla pietra a vista e ai dettagli tradizionali, senza rinunciare a un comfort moderno e funzionale. Gli interni sono caratterizzati da pavimenti in cotto, realizzati a mano agli inizi dell Ottocento che raccontano la storia del luogo e richiamano la tradizione locale. Le finiture sono curate, gli spazi ariosi e luminosi. Tutti gli infissi in legno di castagno offrono solidità e calore, le finestre sono tutte dotate di inferriate e zanzariere a garanzia di sicurezza e comfort in ogni periodo dell anno. Il riscaldamento è garantito da impianto a radiatori alimentato a GPL e da una stufa a le[…]