Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita ad Orvieto (cod.64b6c319)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita ad Orvieto - 64b6c319.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Orvieto
Per quanto riguarda più in generale la città di Orvieto, sono presenti al momento quasi 500 annunci per
case indipendenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Bagni.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
IMMOBILIARE DE ANGELIS S.A.S.
DESCRIZIONE
con giardino con terrazza con balcone
A picco su queste altissime pareti di tufo, difronte ad una delle vedute più suggestive dell'Umbria si erge una dimora unica nel suo genere per posizione e storia, edificata su quella che fu una chiesa del 1400 e della quale preserva l'impianto e le mura, questa villa è uno di pochi edifici di Orvieto realizzati proprio sul ciglio della rupe, privilegio dovuto alla sua antica funzione religiosa. Per tale motivo è un edificio molto panoramico, ed è circondato da verde su tutti i fronti, con viste verso il monte Amiata e le circostanti colline. L’edificio è realizzato con il tufo di Orvieto, ha tre piani fuori terra e una grotta nel piano interrato, di 100 mq circa ciascuno. Il pianoterra è coperto con 4 voltine ribassate, ottimamente conservate, ed è pavimentato in cotto piombato ed ha finestrature rettangolari e due porte finestre modulate in stile inglese con vetri mollati. Il Piano primo, ha due ampie stanze con vista panoramica sui tre lati dell' edifico , due di cui uno con balcone con vista verso la rupe e il fosso di San Benedetto. Cucina ampia con sala pranzo e bagno. Il piano sottotetto, ha due stanze da letto, un ampio soggiorno, bagno con una vasta circolare con cascata d acqua. C'è la possibilità di ricavare un ulteriore bagno nella seconda camera. Al piano semi interrato la grotta è dotata di impianti luce ed è ad altezza superiore a quella d’uomo. Si sviluppa su due piani a livelli diversi , divisi da un arco preesistente originario, in cotto ed ampia scalinata in tufo. E’ possibile realizzare altre due aperture verso l’esterno, una verso il fosso di S. Benedetto - che esiste già ma è murata - e un altra rivolta verso vale, murata da tempo che probabilmente era l’ingresso originario. Un cunicolo ad altezza d’uomo parte verso la parte terminale in basso e si dirige verso il giardino della Gonfaloniera, da esplorare intellettualmente. La dimora è circondata al proprio giardino di circa 500 mq, ben organizzati ed arredato, con un piano rialzato verso vale estremamente panoramico. Possiede un gaz[…]