Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita ad Orvieto a 350.000 € (cod.644fd140)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita ad Orvieto - 644fd140.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Orvieto
Per quanto riguarda più in generale la città di Orvieto, sono presenti al momento quasi 500 annunci per
appartamenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Bagni.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono
in leggero aumento (+3,22%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
PIACERE CASA
DESCRIZIONE
Antica Torre fortificata dei Cavalieri Templari in… - Questa antica esclusiva struttura, risalente al 1200, è una testimonianza significativa della presenza dei Cavalieri Templari a Orvieto, protagonisti dei capitoli più affascinanti e misteriosi della storia medievale europea. Durante il periodo della loro presenza ad Orvieto (per circa due secoli a partire dal 1140circa), i Cavalieri Templari ebbero possedimenti sia nel centro storico che nel territorio circostante. Questa struttura fu una delle due più importanti case-forte di protezione (Il Dongione) e “sede produttiva” delle Precettoria dell’Ordine, e dunque fu il punto di riferimento maggiore dei possedimenti extraurbani dei Templari nella zona. Questo luogo prescelto si trova infatti in posizione dominante su un altopiano in posizione strategica a circa 5 km dalla città e protetto da strapiombi naturali, ideali per la funzione di avvistamento e difesa. Dalla sommità di questo altopiano, i Templari infatti controllavano il fiume Paglia, il ponte, la fertile valle e i confini di tutto il