Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita ad Orvieto in zona Bagni a 970.000 € (cod.63629f23)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente ad Orvieto in zona Bagni - 63629f23.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Orvieto
Per quanto riguarda più in generale la città di Orvieto, sono presenti al momento quasi 500 annunci per
case indipendenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Bagni.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Bagni) è pari a
1.685 €/m² e ne fa la più pregiata della città .
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in aumento (+3,66%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con giardino con posto auto di recente ristrutturazione con garage con caminetto con angolo cottura
A 15 Km dal casello A1 di Orvieto, casale storico, restaurato completamente, facilissimo accesso, piscina a pochi passi dalla abitazione, al centro di una tenuta. Il podere Si trova a soli 15 km dalla autostrada A1 Casello di Orvieto, ha una superfice di 6.5 ettari di cui un ettaro è a terreno boschivo i rimanenti 5.5 sono divisi tra una parte, circa 3.5 ettari, dove si estende un impianto di noccioleto composto da 1300 piante, su un’altra parte circa 1.5 ettari è presente un impianto di uliveto di 500 piante con le qualità di Moraiolo, Frantoio e Leccino. I rimanenti 0.5 ettari sono coltivati ad ortaggi e fiori, tutto il terreno e i prodotti sono certificati biologici. Sparsi nella proprietà ci sono anche varie piante da frutto, fichi di diverse specie e ciliegie. Alla proprietà si accede da un grande cancello in ferro battuto passando per un viale delimitato da 20 castagni e 30 cipressi che disegnano il percorso. Il casale Nasce al centro del podere, risale alla seconda metà del 1800 ed è stato abitato fino agli anni 1970 per poi rimanere disabitato fino al 2004 anno in cui è stato ristrutturato. Il casale copre una superfice di circa 450 mq ed è composto da 3 appartamenti. Il primo su due livelli ha una superfice di circa 250 mq, al piano terra troviamo cucina, ampio salone con camino, una camera e un bagno pavimentato in cotto di Castel Viscardo; al secondo piano tre camere grandi, un bagno pavimentato in parquet. Il secondo di 110 mq composto da grande salone con camino, cucinotto, due camere e due bagni tutto pavimentato in cotto di Castel Viscardo. Il terzo di 80 mq composto da cucina, salone, un bagno e una camera, tutto pavimento in cotto di Castel Viscardo. Tutti gli appartamenti sono dotati nelle cucine di acquai realizzati da blocco pieno di marmo di Carrara. All’esterno è presente un piazzale tutto in travertino con una piscina di 15 metri per 7 dotata di una scala romana per permettere l’ingresso con un raggio di 3,5 metri. E’ possibile con una spesa veramente ragionevole unire gli appartame[…]