Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita ad Orvieto a 280.000 € (cod.63220f3f)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita ad Orvieto - 63220f3f.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Orvieto
Per quanto riguarda più in generale la città di Orvieto, sono presenti al momento quasi 500 annunci per
case indipendenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Bagni.
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in aumento (+3,66%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con giardino con cantina di recente ristrutturazione
La cantina (360 mq) si trova al centro della proprietà ed è costituita a un edificio su due piani in muratura coibentata con schiuma poliuretanica e finitura di intonaco colorato. La struttura è realizzata in cemento armato con tetti a doppia falda inclinata a 30°. La costruzione rispetta i moderni criteri imposti per la costruzione delle cantine ed è pertanto fuori terra su tre lati e interrata per metà sul quarto così da fornire un adeguato isolamento termico. Il piano terra (176 mq) è diviso longitudinalmente in due parti: la zona più ampia è destinata a conferimento e lavorazione delle uve, invecchiamento e stoccaggio; la più piccola è invece occupata dagli uffici dell’attività. Al primo piano, rifinito solo parzialmente e dotato d'impianto idrico e elettrico, troviamo un magazzino temporaneo capace di ospitare fino a 20.000 bottiglie di vino. STATO E FINITURE L’edificio è di costruzione abbastanza recente e rispetta tutti gli standard di sicurezza imposti dalle normative vigenti. Il primo piano dell’edificio è attualmente allo stato di parziale grezzo edilizio (ristrutturato nel 2013), per metà senza pavimentazione e dotato di impianto idrico e elettrico, ed è utilizzato come deposito per le bottiglie di vino. Tale piano è però già predisposto per altri allacciamenti. ESTERNI La proprietà è circondata da 15,6 ettari di terreno, ripartiti tra boscaglia cedua (5,3 ha), seminativo incolto (5,7 ha) e vigneti (4,5 ha). Questi ultimi sono divisi in due aree di circa 2,25 ettari l’una: la prima adiacente alla cantina, l’altra ad una quindicina di minuti di auto. Il bosco è prevalentemente composto di cerri, di tipo ceduo e di valore in quanto, rientrando nella mappa regionale del tartufo può essere recintato (3 ha al massimo) per tartufaia. DETTAGLI SULLA PRODUZIONE DI VINO I dati che seguono si basano sulla produzione che l’azienda aveva quando in attività alcuni anni fa. La tenuta non è infatti pià operativa dal 2017/2018, in particolare, sono piuttosto vecchi (alcuni piantati negli anni ’70) e necessitan[…]