Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita ad Orvieto a 2.450.000 € (cod.62e82e60)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita ad Orvieto - 62e82e60.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Orvieto
Per quanto riguarda più in generale la città di Orvieto, sono presenti al momento quasi 500 annunci per
case indipendenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Bagni.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per case indipendenti in vendita sono
in aumento (+3,66%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con giardino con posto auto con garage con caminetto con termocondizionamento con terrazza
Santa Maria della Concezione è un complesso di edifici storici racchiusi in un parco recintato di 3 ettari ed accessibile da 4 cancelli. Ulteriori 3 ettari tra agricoli e bosco completano la proprietà. Gli edifici abitativi – la casa estiva: “Casa Torre” (XIII secolo) – ex convento: “Casa Cipressi” (XV secolo) – la pensione: “Cottage” I vari annessi – capanno per attrezzature da giardino e animali – garage doppio con officina e magazzino – posto auto coperto per 5 veicoli – grotta con sauna e palestra – piscina riscaldata, locale tecnico, doccia e terrazza solarium Tecnologie ed impianti Impianto elettrico e pannelli Collegamento alla rete elettrica 18 kw ed impianto fotovoltaico da 20 kw su tetto che consente di produrre più energia di quella utilizzata. Il ricavo dell’energia immessa in rete è di circa 1000 € al mese. La durata attuale del contratto non supera i 7 anni. Riscaldamento – Casa Torre: riscaldamento centralizzato a gasolio con radiatori in acciaio fuso. Stufa svedese in biblioteca e camino in cucina. – Casa Cipressi: riscaldamento centralizzato a gasolio con radiatori in ghisa. Termocamino. – Cottage: riscaldamento centralizzato a gas con radiatori in acciaio fuso. – Piscina: riscaldata a gas, anche la doccia e copertura piscina con elementi solari. Acqua Tutti gli edifici e la piscina sono collegati alla rete idrica pubblica. Sotto la proprietà si trova un lago sotterraneo reso accessibile già dagli Etruschi e poi fonte di acqua potabile per il comune di Castel Giorgio fino a metà del secolo scorso. Esiste una licenza per l’attingimento dell’acqua e va rinnovata ogni anno e dipende dalle colture praticate, attualmente solo nocciole. L’acqua del pozzo viene pompata nella grande fontana all’entrata principale della proprietà che a sua volta alimenta il sistema di irrigazione. Acque reflue Quatto impianti di depurazione IMHOFF. Architettura e storia di Santa Maria della Concezione Grazie alla sua posizione strategica il sito è stato inizialmente abitato dagli etruschi. In epoca romana la Cassi[…]