Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Narni a 350.000 € (cod.6342ca63)

Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Narni, la richiesta di 350.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI B1, è proposto in vendita a 350.000 € per una superficie commerciale di 250 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 1400 €/m² .
Tale valore è decisamente superiore a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 968 €/m² e 1.082 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (CENTRO STORICO). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (F) oltre che di alcune caratteristiche significative come la presenza dell'ascensore. Per questi motivi i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.

Mercato immobiliare a Narni
Per quanto riguarda più in generale la città di Narni, sono presenti al momento più di 200 annunci per appartamenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Narni Scalo.

La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in leggero aumento (+3,01%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
350.000 €
Superficie:
250 m²
Prezzo al m²:
1400 €/m²
Piano:
n.d. (con ascensore)
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
F
IPE:
201.9 kwh/m²
Città:
Narni (TR)
Zona OMI:
B1 (CENTRO STORICO)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 3 luglio 2024

PROPOSTO DA:

CASE DI FAMIGLIA A.I.

DESCRIZIONE

con terrazza senza ascensore con ascensore

Breve storia del palazzo Palazzo Vituzzi Sacripante: una dimora plurimillenaria nel cuore dell'Umbria. Edificato nel X secolo a ridosso della vecchia via consolare Flaminia. Rimane ancora visibile, inciso nel marmo, il rogito di proprietà e di destinazione della famiglia baronale dei Crescenzi, che ebbe il vescovo di Narni, poi Papa nel 975. Con l'Unita' d'Italia e con l'esigenza di un assetto urbano più moderno, il palazzo viene "tagliato" e fatto arretrare di alcuni metri, per lasciare il posto alla principale arteria di Narni, Corso Garibaldi, che in pochi passi ti conduce al Teatro Comunale, ai medioevali palazzo comunale dei Priori, alla fontana, alla loggia e al mercato coperto. La nuova facciata di stile neomedioevale con ceramiche moresche di decoro, danno un tono esotico che ben si accorda con le altre costruzioni che lo circondano. Posizione ed affacci Il palazzo e l'affaccio delle finestre sono sulla via principale, nel punto più centrale e storico del borgo, il terrazzo invece vede i tetti E'il lusso della ragione E' veramente lusso, quello vero però, anche una vera occasione nel rapporto tra valore e qualità! Il prezzo richiesto per un immobile di questo genere in una grande città sarebbe dalle 10 alle 20 volte superiore: E' quindi il lusso della ragione! Le finiture sono incredibili, stucchi veneziani, soffitti a cassettoni dipani, pietra serena nei pavimenti, nei bagni e dappertutto. Gli spazi sono divisi quasi dicotomicamente come in una cupè di lusso! Al piano inferiore super comfort e super lusso, ma per una coppia sola, al piano superiore una vita separata, con tanto lusso, ma con spazi senza la gloria che invece ha il piano inferiore. Perfetta armonica tra antico e moderno! Descrizione sintetica degli ambienti Accesso dall'antico portale della facciata storica, l'appartamento è al secondo piano senza ascensore e cosi diviso: Ingresso: da portale della facciata storica. Piano inferiore: ingresso, salone corridoio, cucina bagno e camera da letto. Piano superiore: ingresso, bagno, corrido[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • idealista.it