Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Monteleone d'Orvieto a 250.000 € (cod.64bfaee1)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Monteleone d'Orvieto - 64bfaee1.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Monteleone d'Orvieto
Per quanto riguarda più in generale il comune di Monteleone d'Orvieto, sono presenti al momento più di cento annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Colle.

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
250.000 €
Superficie:
373 m²
Prezzo al m²:
670 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
Città:
Monteleone d'Orvieto (TR)
Zona OMI:
R1 (RURALE)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 6 dicembre 2024

PROPOSTO DA:

IMMOBILIARE TIRSENA

DESCRIZIONE

da ristrutturare con caminetto con terrazza da ristrutturare

Umbria - Monteleone d 'Orvieto. Antico e caratteristico casale immerso nel verde della campagna umbra, al confine con la Toscana, con vista panoramica sulle colline di Cetona e del Monte Amiata. Situato nel Comune di Monteleone d 'Orvieto, a 5 km dal casello autostradale di Fabro dell 'A1, permette di raggiungere velocemente molte città principali e paesi importanti: circa un 'ora per Roma, Firenze e Siena, 20 minuti per Orvieto, Città della Pieve e Chiusi. Il Casale, in pietra viva, da ristrutturare , è dotato dei servizi essenziali, ha una classica tipologia quadrangolare, composta da un 'unità abitativa di 7,5 vani con due camini e due caratteristiche soffitte abitabili in legno . Tutto il complesso, con ulteriori 6 locali, oggi usati come magazzini e rimesse e un tempo adibiti a scuderie e stalle, riporta all 'antica origine dell 'abitato, risalente agli inizi dell 'Ottocento, ed ha una superficie catastale complessiva di mq. 373 . Un forno a legna in muratura è situato all 'aperto sotto una grande quercia. Lo circonda un terreno di circa 2 ettari, arricchito da grandi querce secolari, cipressi e noccioli, con 95 piante di ulivo che producono un olio di rinomata qualità. Un ampio terreno seminabile si affaccia a terrazza su un bosco ceduo, costituito da querce, carpini e faggi, all 'interno del quale si trova una antica fonte sorgiva, ancora in attivit

  • bilocale.it
  • yescasa.it