Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a Lugnano in Teverina a 165.000 € (cod.64867286)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Lugnano in Teverina - 64867286.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Lugnano in Teverina
Per quanto riguarda più in generale il comune di Lugnano in Teverina, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in forte aumento (+11,85%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
165.000 €
Superficie:
70 m²
Prezzo al m²:
2357 €/m²
Piano:
Bagni:
1
Classe energetica:
F
Città:
Lugnano in Teverina (TR)
Zona OMI:
B2 (CENTRO STORICO - CAPOLUOGO)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 17 giugno 2025

PROPOSTO DA:

logo Immobiliare Quadraccia

Immobiliare Quadraccia

Via delle rimenbranze 47, Amelia (TR)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con caminetto con cantina con giardino con angolo cottura con cortile

Alle pendici di Lugnano in Teverina proponiamo in vendita un appartamento all' interno di un contesto residenziale, quello che un tempo era il Convento di San Francesco. La Chiesa e il Convento di Lugnano in Teverina sorgono immersi nel verde della selva del piccolo borgo sulla valle del Tevere, il complesso ha una struttura architettonica di sicuro impatto visivo risalente ai primi anni del ‘200: ha cinta murarla, chiesa, monastero e suggestivo chiostro. Si narra che qui San Francesco abbia miracolosamente salvato un bambino rapito da un lupo ordinando ad un branco di anatre di liberare il fanciullo dalle sue fauci. Nel 1608 viene costruito l’elegante chiostro ornato con una serie di eleganti colonne in travertino e da affreschi raffiguranti la vita di San Francesco e in particolare alcuni dipinti raffiguranti il miracolo di San Francesco mentre salva il bambino. Dopo l’Unità d’Italia il convento venne confiscato dallo stato ed i frati lasciarono lo stesso nel 1866 e dopo alterne vicende venne chiuso definitivamente nel 1964. Da alcuni anni è divenuto, infine, di proprietà privata e convertito in abitazioni. Immagina ampi spazi verdi a tua completa disposizione e, in condivisione con gli altri condomini, un uliveto, un orto, un campo da tennis, un campo da bocce, un'ampia piscina con bagnino, una zona barbeque, una sala wi-fi, una lavanderia e un bel giardino. Tutto questo senza aver nessun pensiero rivolto alla manutenzione perché qualcuno lo farà al posto tuo. L'appartamento è composto da: PT: soggiorno con angolo cottura, camino e condizionatore, 2 camere e bagno; PS: Cantina

  • immobiliare.it
  • annuncio-casa.it
  • easyavvisi.it
  • idealista.it
  • vetrinaannunci.com