Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Guardea a 208.000 € (cod.62cee389)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Guardea - 62cee389.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Guardea
Per quanto riguarda più in generale il comune di Guardea, sono presenti al momento più di cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Poggio.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
IMMOBILIARE AMERINA DI SBARAGLIA FEDERICA
DESCRIZIONE
con caminetto con giardino
RIF. 402 VILLA NELL’OASI. Villa di recente costruzioni, costituita da due appartamenti indipendenti facilmente riunificabili, all’occorrenza, per costituire una grande casa unifamiliare, con giardino circostante recintato. I due appartamenti sono equivalenti e si compongono di: un soggiorno, una cucina separata con camino, due camere e bagno. Ogni appartamento, inoltre, è dotato di un ampio locale al piano terra, da utilizzare come rimessa o come taverna. La superficie complessiva dell’abitazione è di circa 250 mq., mentre il giardino si estende per circa 1.200 mq La proprietà si trova a pochi passi dall’OASI del WWF del Lago di Alviano che comprende tutti gli ambienti tipici delle zone umide ad acqua dolce: palude, stagno, acquitrini, marcita, bosco igrofilo, tra i più estesi dell’Italia centrale e custodisce ambienti acquatici scomparsi da oltre un secolo. Proprio per questo motivo ha un valore speciale ed è uno scrigno di biodiversità unico. Nata nel 1990 è oggi un Sito d’Importanza Comunitaria e anche una Zona di Protezione Speciale. La posizione così speciale ed esclusiva di questa proprietà assicura un ambiente circostante particolarmente tutelato ed in armonia con la natura. Inoltre molto funzionale anche il collegamento con la Capitale e con altre importanti città del centro Italia, grazie alla vicinanza della stazione ferroviaria di Alviano Scalo. Una soluzione ideale per chi vuole vivere a stretto contatto con la natura, in un ambiente preservato, pur avendo la comodità della connessione con Roma a “portata di treno”. Classe energetica G