Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Giove a 780.000 € (cod.6456a814)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Giove - 6456a814.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Giove
Per quanto riguarda più in generale il comune di Giove, sono presenti al momento più di cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (-1,02%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
CASE DI FAMIGLIA A.I.
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione di recente ristrutturazione con caminetto con giardino con balcone con termocondizionamento con terrazza
Tipico ed originalissimo casale umbro dell'inizio 900 con finiture da vero "contractor" e piscina spettacolare a soli 5 km dal casello autostradale. Descrizione generale dell'immobile Posizione La proprietà è situata ai piedi dell'Umbra ai confini con il Lazio, tra boschi ed uliveti, nella pace, in un contesto di casali ristrutturati ed abitati da Romani e famiglie internazionali; tuttavia è davvero ad un passo da Roma, grazie alla incredibile facilità delle comunicazioni, che si raggiunge velocemente sia via ferrovia che via autostrada (1 ora circa, vedi seguito). L'architettura e le finiture da vero "Contractor" E' il classico Casale Umbro, descritto e fotografato dall'architetto Giuseppe Pagano nella mostra del 1936 al palazzo della triennale a Milano. La costruzione è del 1926 all'inizio della espansione rurale del ventennio. Le finiture sono un po stanche per via dei 40 anni di tempo ma di qualità altissima e quindi c’è da pensar bene su cosa sostituire e cosa lasciare. Chi ha ristrutturato infatti e ne è ancora il proprietario, è stato un importante "contractor" per costruzioni di immobili ed arredi di lusso in Africa ed in Medio Oriente. La piscina è l'esempio più eclatante della qualità "quasi principesca" ed un pò lasciatemi dire "Saudi" dell'opera, che solo le ville coloniali si sono permesse di fare e che vale da sola la visita all'immobile. L'immobile in generale L’immobile è un casale in pietra tradizionale come già detto e si sviluppa su più livelli ed è dotato di ampie zone giorno, camere spaziose e dettagli architettonici di grande fascino. Il giardino include portici panoramici, un terrazzino, un locale tecnico ed un parcheggio auto con pannelli fotovoltaici, mentre il terreno di circa 12.000 mq ospita un uliveto con 50/60 piante, 160 piante di noci e alberi ad alto fusto. Sul terreno è presente un annesso di 50 mq e una grande piscina, dalle dimensioni di 16,5 x 7 metri, con profondità variabile da 90 cm a 2,40 metri, con vasca centrale a idromassaggio. (Da verificare la possibilità di c[…]