Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Baschi (cod.64b3bb15)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Baschi - 64b3bb15.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Baschi
Per quanto riguarda più in generale il comune di Baschi, sono presenti al momento circa cento annunci per
appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
CA.SA. IMMOBILIARE di Sarnari Loredana
Piazza michelotta di biordo 5, Monte Castello di Vibio (PG)
DESCRIZIONE
con terrazza con cantina con balcone
Nel cuore antico di Baschi – Dimora d’altri tempi tra pietra, storia e silenzio C’è un luogo, tra le colline umbre, dove il tempo ha imparato a camminare piano. Un borgo che parla etrusco, sussurra latino e custodisce ancora l’anima medievale. Baschi, conosciuto come "I Buchi", per le sue case minute e i vicoli stretti come abbracci, è un mondo incantato rimasto intatto nei secoli. Proprio lungo la sua via principale, si apre una dimora di circa 340 mq commerciali, articolata in due appartamenti, ciascuno con il proprio respiro, la propria luce. Appartamento al piano terra – 70 mq di autenticità Un ingresso discreto conduce a una cucina sincera, due camere raccolte, un bagno essenziale e funzionale, e un balcone che si affaccia su scorci di pietra e silenzio. Al piano seminterrato, una legnaia e una cantina di 36 mq, profumano ancora di vite contadina e legna stagionata. Appartamento al primo piano – 93 mq di luce e memoria Dall’ingresso si accede a una cucina accogliente e a un salone ampio e luminoso, dove un balcone si affaccia sul corso principale, vegliando sui passi e sulle storie del borgo. Due camere da letto, di cui una con balcone, e un bagno completano il piano. Sopra, una soffitta abitabile di circa 93 mq, un mondo da riscoprire, con i soffitti impreziositi da antiche travi in legno e pianelle originali. Spazi accessori – 40 mq di potenziale Al piano terra, una cantina e due magazzini (circa 40 mq complessivi) offrono ulteriore spazio da modellare secondo i propri sogni. Il tetto è stato completamente rifatto, segno di attenzione e cura, mentre all’interno, i soffitti conservano le vecchie travi in legno, testimoni silenziosi di un tempo che ancora abita questi muri. Questa non è solo una casa. È un frammento di storia, un rifugio di pietra e memoria, un invito alla lentezza, un respiro profondo dentro il silenzio