Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Baschi a 62.000 € (cod.642a25a1)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Baschi - 642a25a1.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Baschi
Per quanto riguarda più in generale il comune di Baschi, sono presenti al momento più di cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
in calo (-4,04%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
da ristrutturare con caminetto con cantina con balcone da ristrutturare per vacanza
Nel comune di Baschi, all'interno del grazioso borgo medioevale di Acqualoreto, posto a metà strada tra Todi e Orvieto, proponiamo questo splendido cielo terra, completamente da ristrutturare. Perfettamente inserito nel tessuto storico del borgo, con un doppio affaccio verso la valle del Tevere e Todi da un lato, le caratteristiche vie del borgo dall'altro, si sviluppa su tre livelli ed è così composto. Piano terra: ingresso su antichi fondi e cantine, suddivisi in tre grandi vani, con finestre e aperture su entrambi i lati liberi della casa, oltre ad un secolare camino molto particolare e perfettamente integrato nelle mura portanti. Primo piano: una scala in pietra, posta all'esterno della struttura e perfetta per realizzare un grazioso balcone ingresso perfettamente abitabile, conduce al primo piano e all'abitazione principale. Qui troviamo un vano ad uso ingresso, due vani adibiti un tempo a cucina e sala da pranzo, un piccolo vano di servizio. Al secondo piano, accessibile con le scale interne, troviamo altri tre vani adibiti a camere e studio oltre al bagno principale. Al piano superiore infine la grande mansarda, con una parte sottotetto e un grande vano perfettamente abitabile, rivolto verso la valle e quindi la parte più panoramica della casa. In una ipotesi di restauro integrale, ovviamente ci sarà la possibilità di variare e utilizzare i molti vani del palazzetto cielo terra, nel modo che si riterrà più consono alle proprie esigenze. ideale come seconda casa ma anche con finalità turistico ricettive. Lo stesso piano terra, la parte più caratteristica ed antica della casa che ha certamente origini secolari, può essere ristrutturato e reso fruibile come civile abitazione e quindi sfruttabile in un'ottica di restauro finalizzata anche alla realizzazione, totale o parziale, di una Casa Vacanze o B&B. il borgo di Acqualoreto è infatti una delle tappe del sempre più famoso 'Cammino dei Borghi Silenti' e sta vivendo una rinascita grazie anche a questo splendido percorso per escursionisti di tutto il mo[…]