Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita ad Amelia a 550.000 € (cod.64c07a6f)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita ad Amelia - 64c07a6f.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Amelia
Per quanto riguarda più in generale il comune di Amelia, sono presenti al momento quasi 500 annunci per appartamenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
550.000 €
Superficie:
154 m²
Prezzo al m²:
3571 €/m²
Piano:
Bagni:
1
Classe energetica:
G
Città:
Amelia (TR)
Pubblicato:
mer 20 agosto 2025

PROPOSTO DA:

B. AMELIA S.R.L

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con caminetto con cantina di recente ristrutturazione

L'immobile è parte del trecentesco palazzo, ad oggi censito come monumento storico, appartenuto alla fam. Boccarini ed è sito a pochi metri da palazzo Battaglia, sede dell'Amm.ne Comunale. Palazzo L'immobile che vendiamo, si trova al piano nobile, il primo, e vi si accede attraverso un'ampia e comodo scala quattrocentesca. L'appartamento è composto da 2 unità adiacenti, unite de facto dal proprietario, uno costituito dal piano nobile, l'altro acquistato in secondo tempo, sempre facente parte dello medesimo stabile, Il piano nobile è articolato su un grande salon, da un saletta adiacente, una cucina cocktail ed un bagno di servizio. Come si vede dalle foto, il salone è affrescato. Gli affreschi sono databili alla prima metà del 500, sono di scuola manieristica romana attribuibili ad un allievo dell'Agresti. L'entrata, e le porte all'interno è caratterizzata da un portali cinquecenteschi. Il salone ha un soffitto molto alto, circa 5,5 mt, realizzato a cassettoni in legno dipinto. Il pavimento anch esso ristrutturato e recuperato è databile al 500. Vero gioiello dell'appartamento sono gli affreschi, che rappresentano la storia dell'antica città di Amelia. La 1^ metopa, rappresenta Mather Tellus, Amelia, che offre le sue ricchezze ai concittadini, rappresentata da una donna che secerne latte da suo seno, con cui nutre la popolazione. Al lato sono rappresentati i possedimenti Boccarini, il blasone, caratterizzato dalle 4 perle. La 2^ metopa, raffigura la costruzione da parte dei ciclopi/giganti delle mura della città. La 3^ metopa, rappresenta le gesta belliche degli Amerini contro la città di Narni che la vide vincitrice. La 4^ metopa, vede Amelia rappresentata con una donna che reca in mano fiori, simbolo di purezza e la fiaccola simbolo di vita, seduta su un grande cinghiale. La 5^ metopa rappresenta un uomo che ara i campi, si presume che sia rappresentato Marco Tullio Cicerone, a cui il senato romano porge la toga, che viene rifiutata. La 6^ metopa rappresenta Amelia ricca di frutti come peri e meli. Agli[…]

  • trovacasa.net
  • pcase.it