Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Spoleto in zona Monteluco (cod.648b6151)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Spoleto in zona Monteluco - 648b6151.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Spoleto
Per quanto riguarda più in generale la città di Spoleto, sono presenti al momento oltre 500 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di San Giacomo, mentre la zona di Monteluco risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Monteluco) è pari a
965 €/m², molto vicina ai valori della zona San Giacomo che sono i più alti della città .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Tellini Immobiliare Gruppo Trovacase
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione di recente ristrutturazione con termocondizionamento con cucina abitabile con riscaldamento autonomo di recente costruzione
Rif.Spoleto1- Via degli Eremiti- La Coldwell Banker propone in Regione Umbria, nella città di Spoleto, uno splendido rustico di circa 330 mq risalente al 1550.Spoleto ha origini antichissime e conserva importanti vestigia della sua storia; infatti sono di epoca Romana, medievale, nonche di era neolitica le testimonianze visibili. Per oltre un millennio, fino al 19° sec. l'Umbria diede vita ad un fenomeno unico nel panorama religioso italiano diventandp strategico crocevia che facilitò la diffusione del Cristianesimo; in particolare sul Monteluco - Sacro Monte fisicamente unito alla città di Spoleto dall'opera idraulica del Ponte delle Torri ed insieme idissolubile ecologico e psicologico -fu di fondamentale importanza l'esistenza degli Eremiti. Questa circostanza porta in primo piano in oggetto poichè al piano terreno di essa, con accesso da Via delle Felici, esisteva ed esiste nella originale struttura, la farmacia in cui gli Eremiti, attraverso le erbe officinali, potevano all'occorrenza essere curati ed anche ospitati ai due piani superiori, il cui accesso avviene anche da Via degli Eremiti. Il collegamento fra i due livelli d'ingresso si attua attraverso la scala antica originale. E' di grande suggestione l'ambiente ex farmacia con accesso esterno indipendente, eventualmente carrabile, da Via delle Felici che costeggia le antiche mura di cinta della città, perfettamente restaurato sia nelle volte a mattoni, sia negli affreschi e nelle nicchie che ospitavano le erbe medicinali. Dal piano superiore, con accesso estrerno da Via degli Eremiti, si accede al piano sovrastante attraverso un ampia moderna scala interna in ferro, in prosecuzione e contrapposizione a quella antica in peperino afferente all'ex farmacia. I due piani ospitano rispettivamente: la zona giorno costituita da soggiorno, sala da pranzo, cucina, corte interna; la zona notte è composta da due camere da letto, di cui una con vasto soppalco, dotate entrambe di bagno. Gli ambienti hanno pavimenti rivestiti in cotto fatto a mano, i soffitti s[…]