Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Negozio in vendita a Spoleto a 3.000.000 € (cod.6323e38c)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il negozio in vendita a Spoleto - 6323e38c.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Spoleto
Per quanto riguarda più in generale la città di Spoleto, sono presenti al momento più di 150 annunci per
negozi in vendita (meno del 10% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Santo Chiodo.
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con giardino con terrazza di recente ristrutturazione
A 5’ a piedi dal centro di Spoleto, hotel di prestigio in posizione collinare, con vista mozzafiato sulle colline circostanti e sull’acquedotto. Spoleto è una delle città più belle dell’Umbria, famosa per il Festival dei due Mondi, manifestazione internazionale di musica, arte, cultura e spettacolo. La proprietà si trova a breve distanza dalle maggiori località turistiche umbre e l’aeroporto di Perugia Sant’Egidio è raggiungibile in appena 45’ di auto. L’albergo è situato sotto la Rocca Albornoziana e a pochi metri dall’acquedotto, percorribile a piedi. L’acquedotto, che è di origini romane e ha dieci arcate, è stato descritto da Johann Wolfgang von Goethe nella sua opera Viaggio in Italia. DESCRIZIONE DEI FABBRICATI La proprietà è composta dall’antica villa e dalla dependance, unite da un corridoio. La villa, che è stata convertita in hotel negli anni ’60, ha ospitato artisti e personaggi famosi come Gianni Agnelli, i poeti Giuseppe Ungaretti e Pablo Neruda e le attrici Audrey Hepburn e Ingrid Bergman. Negli anni ’70 la villa e la dependance vennero unite e il numero di camere a disposizione degli ospiti aumentò. La villa ha otto camere da letto, mentre la dependance ne ha sette. L’albergo dispone, inoltre, di una confortevole zona bar, una sala lettura molto luminosa, una zona living composta da caffetteria e sala relax, e una sala meeting. STATO E FINITURE La villa fu ristrutturata e trasformata in hotel da un famoso architetto, il quale scelse i materiali migliori e più chic dell’epoca. Questo è stato il primo albergo in cui la Poltrona Frau ha curato gli arredi, tutti fatti a mano. L’hotel è in ottime condizioni e tutte le camere dell’hotel, spaziose e confortevoli, vantano una vista stupenda. Tutti i bagni sono stati rifatti, mentre gli infissi andrebbero sostituiti. Le camere, che hanno pavimenti in parquet oppure moquette rossa o blu, dispongono di un impianto di aria condizionata. ESTERNI La proprietà è circondata da 3,9 ettari di terreno con oliveto e pascolo. L’hotel dispone di un giardino cura[…]