Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Pietralunga a 368.000 € (cod.64a6ba6a)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Pietralunga - 64a6ba6a.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Pietralunga
Per quanto riguarda più in generale il comune di Pietralunga, sono presenti al momento più di trenta annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (+1,22%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Agenzia Romolini Immobiliare srl
DESCRIZIONE
da ristrutturare con giardino con caminetto da ristrutturare con ascensore
Nel cuore di Pietralunga, in piena campagna umbra e con una vista impareggiabile sul paesaggio circostante, palazzo storico del Duecento con giardino pensile in vendita. La proprietà (oltre 700 mq) è stata consolidata in anni recenti ma necessita di lavori di finitura all’interno: le grandi dimensioni del fabbricato e gli ampi locali presenti lo rendono molto adatto sia come abitazione privata di pregio che come struttura ricettiva. Il centro storico di Pietralunga dispone di tutti i servizi di base, facilmente raggiungibili anche a piedi in pochi minuti, mentre la Valtiberina è a circa venti minuti di auto. Da qui la superstrada E45 garantisce un rapido collegamento a molti dei centri più noti dell’Umbria e perfino a Roma, dove si trovano due grandi aeroporti internazionali. DESCRIZIONE DEL FABBRICATO Il nucleo originale del palazzo risale al Duecento nella forma di una torre di avvistamento: il primo significativo ingrandimento fu operato dalla nota famiglia Martinelli nel corso del Settecento che trasformò l’edificio in una dimora padronale con spazi più funzionali alla vita di palazzo. Al palazzo si accede tramite due ingressi separati: il primo e più signorile dal corso del paese, il secondo dalla strada parallela sul livello più basso. Da questo ingresso secondario si accede al giardino pensile esclusivo (circa 280 mq), posto su due livelli e collegato alla foresteria del palazzo. Entrando nel palazzo, allo stesso piano, si trovano le vecchie cantine e la falegnameria. Salendo una scala si raggiunge un piano intermedio costituito da tre stanze interconnesse e collegato da un arco in pietra originale del Duecento. Salendo ancora si arriva al piano nobile, posto allo stesso livello del corso principale. Questo primo piano nobile ospita quattro stanze, la sala del forno e un grande salone un tempo adibito a galleria per i trofei di caccia che conduce a una sala verandata. Salendo ancora si arriva al secondo piano nobile, costituito da un salottino con camino collegato a un grande soggiorno. Da qui si p[…]