Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Piegaro in zona Pietrafitta a 270.000 € (cod.649eb8f2)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Piegaro in zona Pietrafitta - 649eb8f2.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Piegaro
Per quanto riguarda più in generale il comune di Piegaro, sono presenti al momento più di 150 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Pietrafitta) è pari a 760 €/m² e ne fa la più pregiata del comune .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in sostanziale calo (-6,30%).
Invece i prezzi per la zona di sono in leggero aumento.

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
270.000 €
Superficie:
300 m²
Prezzo al m²:
900 €/m²
Piano:
terra
Bagni:
1
Classe energetica:
G
Città:
Piegaro (PG)
Zona OMI:
B1 (ZONA CENTRALE)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 5 agosto 2024

PROPOSTO DA:

Terradisiena sas di paola paoloni & c.

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con giardino di recente ristrutturazione con caminetto con termocondizionamento con angolo cottura con riscaldamento autonomo

Piegaro (PG) - Cod. Baldino Bellissimo terra-tetto completamente ristrutturato per una superficie complessiva di circa 300 mq., completa la proprietà un bellissimo giardino recintato per una superficie di 400 mq., in ottima posizione con vista panoramica, l'immobile è così disposto : piano primo sotto-strada: locali ad uso fondi e grotta con accesso al giardino, piano terra: locali adibiti a locali di sgombro e fondi, con la possibilità di trasformarli in un ulteriore appartamento, piano primo: appartamento composto da un disimpegno, sala da pranzo con angolo cottura, bagno, soggiorno con camino, disimpegno, e due camere piano secondo : soffitta non praticabile. Si vende completamente mobiliato. Riscaldamento autonomo a gas metano e a pellet PIEGARO Fondata dai Romani nel 290 a.C., nel Medioevo fece parte dei feudi delle città vicine (Montegabbione, Orvieto, Perugia, Marsciano. Nel XVI secolo entrò a far parte dello Stato della Chiesa e vi rimase fino all'unità d'Italia. ARTE, CULTURA, AMBIENTE Nel centro storico del borgo sono interessanti da vedere il Museo del Vetro, situato in un'antica fabbrica di vetri, la Chiesa di San Silvestro, la Chiesa della Madonna della Crocetta (XVI secolo), con una statua lignea dell'Ecce Homo, Palazzo Misciatelli-Pallavicini (XVIII sec.) e il Palazzo dei Conti Bulgarelli di Marsciano. Nei dintorni, Piegaro offre interessanti opportunità di visita: a Castiglion Fosco, piccolo borgo medievale caratteristico per la particolare torre a forma cilindrica, la Chiesa di Santa Croce; nel borgo medievale di Cibottola il Castello, la Chiesa di San Fortunato e il Convento di San Bartolomeo; a Gaiche il Castello (XIII secolo), la Chiesa di San Lorenzo (1391) e l'Oratorio di San Bernardino, a Greppolischieto la Chiesina di San Lorenzo (XIV secolo); a Pietrafitta l'Abbazia dei Sette Frati (XI-XII secolo), la Chiesa della Madonna del Fosso e di Santa Maria Assunta. Nella zona di Pietrafitta sono presenti antichi giacimenti di lignite dovuti all'antica presenza del lago Tiberino. Da qui pr[…]

  • yescasa.it
  • case24.it
  • idealista.it