Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casale in vendita a Panicale in zona Mongiovino a 200.000 € (cod.64cf6e81)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il casale in vendita a Panicale in zona Mongiovino - 64cf6e81.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Panicale
Per quanto riguarda più in generale il comune di Panicale, sono presenti al momento più di cento annunci per casali in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Casalini, mentre la zona di Mongiovino risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge il casale (Mongiovino) è pari a 2.170 €/m², molto vicina ai valori della zona Tavernelle che sono i più alti del comune .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per casali in vendita sono in sostanziale calo (-5,63%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
200.000 €
Superficie:
297 m²
Prezzo al m²:
673 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
Panicale (PG)
Zona OMI:
E1 (FRAZIONE DI TAVERNELLE)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 8 settembre 2025

PROPOSTO DA:

Marco Santambrogio - IAD

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con giardino di recente ristrutturazione

A soli 5 km da Panicale, uno dei borghi più belli dell'Umbria, nel cuore dell'Italia centrale, proponiamo in vendita un meraviglioso terreno panoramico con fabbricato e uliveto, con vista mozzafiato sul Santuario della Madonna di Mongiovino, di straordinaria bellezza. Un'opportunità rara in una delle zone più affascinanti dell'Umbria, ideale per chi cerca paesaggi suggestivi, tranquillità, percorsi cicloturistici attorno al Lago Trasimeno e la possibilità di raggiungere comodamente in auto alcune tra le città d'arte più incantevoli d'Italia: Spoleto, Assisi, Gubbio, Perugia, Todi, solo per citarne alcune. A pochi minuti a piedi, sulla collina retrostante, sorge il Castello di Mongiovino Vecchio (1312), teatro nel 1643 di una famosa battaglia tra le truppe papali dei Barberini e quelle della città di Perugia. Panicale F. 65 p.lla 1668. La legge Regionale urbanistica del 21/1/2015 n°1, art. 91 interventi relativi agli edifici esistenti comma 6 e 10, per l'edificio rurale di cui trattasi, la cui costruzione è antecedente al 13 novembre 1997, consente l'intervento di ristrutturazione edilizia con cambiamento di destinazione d'uso limitato per una Superficie Utile Complessiva ( SUC ) massima pari a mq. 200,00. L'edificio ha una Superficie catastale di mq. 332 e, pur avendo il lato a monte interrato, 200 mq. di questi potrebbero essere convertiti a residenza. Tutto il fronte Sud-Est con affaccio verso Perugia, luminosissimo e dotato di numerose aperture, si presta a consentire di sviluppare diverse soluzioni di trasformazione a residenza senza particolari o complicati interventi, sia esterni che interni. A titolo dimostrativo si è fatto uno studio di massima finalizzato anche alla possibilità di esprimere un giudizio di stima dei possibili costi dell'intervento. Ritenendo 200,00 mq. superficie eccessiva per una residenza, con il suddetto studio si propongono soluzioni che interessano il cambio di destinazione a residenza di una Superficie di circa 170,00 mq., ciò consente di conservare la parte meno nobile ( re[…]

  • immobiliare.it
  • wikicasa.it
  • idealista.it