Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Massa Martana a 1.280.000 € (cod.64649b02)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Massa Martana - 64649b02.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Massa Martana
Per quanto riguarda più in generale il comune di Massa Martana, sono presenti al momento più di cento annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in sostanziale calo (-6,06%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.280.000 €
Superficie:
260 m²
Prezzo al m²:
4923 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
3
Classe energetica:
n.d.
Città:
Massa Martana (PG)
Zona OMI:
R1 (RESTANTE TERRITORIO COMUNALE)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 11 settembre 2024

PROPOSTO DA:

Gabetti - Todi

DESCRIZIONE

con caminetto con termocondizionamento

PROPRIETA' esclusiva ed unica situata in un CONTESTO STORICO immerso nella NATURA. Splendida antica ABBAZIA restaurata, con annessa piccola cappella e CASA in PIETRA: un vero e proprio RIFUGIO nel cuore verde dell'Umbria, circondato da oltre 230Ha di BOSCHI e PASCOLI. Per gli amanti della riservatezza, della bellezza della natura, del silenzio, della tranquillità. Proprio in cima ai MONTI Martani, su un altopiano ad oltre 1000m di altitudine, sorge l'Abbazia benedettina di San Pietro. L'antica struttura è adagiata su un versante montuoso dal fascino innato, che si affaccia su ampie distese di prati, boschi, foreste di alberi secolari e panorami mozzafiato emblematici dell'Umbria più autentica. Il sito è circondato da prati, da un bosco d'alto fusto e da 4 faggi giganti, ognuno dei quali ha un'età compresa tra i 450 ed i 500 anni. Tramite una strada privata di 3,5km si giunge alla proprietà, che si estende per 230Ha e sale dai 600 ai 1100 metri di altitudine. La vetta offre una vista sorprendente sulla valle del Tevere, con le città di Perugia, Todi ed Orvieto, e sulla valle della via Flaminia, con le città di Assisi, Montefalco, Trevi, Spello, Spoleto e Foligno. Eretto prima dell'anno Mille sui resti di un tempio romano, il Monastero era un importante sito strategico e permetteva il controllo totale dei passi montani. L'Abbazia ha le sue origini nel IX secolo; ma fu distrutta più volte. Fondamenta, affioranti qua e là, segnano ancora oggi il suo antico perimetro. Il primo restauro, con un significativo rimboschimento, fu intrapreso negli anni 1910. La proprietà è stata poi residenza estiva per molte generazioni, prima che si iniziasse a consolidarne le strutture e a migliorarne gli impianti nel 2005. La cappella (antica sacrestia) è consacrata; mentre la CHIESA funge da enorme sala per le feste. C'è una toilette/lavabo ed un bagno con vasca. La CASA accanto dispone di tre camere da letto, un soggiorno, una cucina, servizi igienici ed un bagno con vasca. I servizi includono acqua corrente in entrambi gli e[…]

  • immobiliare.it
  • wikicasa.it
  • pcase.it
  • idealista.it
  • immobiliovunque.it
  • trovacasa.net