Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Villa in vendita a Deruta in zona Castelleone a 6.500.000 € (cod.640756ff)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita a Deruta in zona Castelleone - 640756ff.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Deruta
Per quanto riguarda più in generale il comune di Deruta, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per
ville in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Castelleone.
La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per ville in vendita sono
in forte calo (-14,41%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
CONIO Agency srl
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione di recente costruzione di recente ristrutturazione
Rif: 13900 In via della libertà, 2 (castelleone), proponiamo: in vendita al prezzo di 6.500.000,00 € stabile o palazzo (D/2) di m² 1500. L'unità risulta in buono stato ed è composta da 30 locali. Proponiamo in vendita antico CASTELLO, attualmente a destinazione alberghiera situato nella frazione Castellone del Comune di Deruta, al centro delle città e borghi più belli dell'Umbria (Perugia a 21 km, Bevagna a 26 km, Montefalco a 28 km, Foligno a 33 km e Spoleto a 45 km). La sua struttura testimonia il passaggio in tante epoche, dalle mura di cinta di epoca Medioevale, al Mastio e Torrione di epoca Rinascimentale, con aggiunte Neo-Gotiche. Sapientemente ristrutturato ed arredato per l'uso alberghiero, riporta i suoi ospiti indietro nel tempo. Comprende diversi saloni, biblioteca, 18 camere, di cui 8 suite, 18 bagni e 4 cucine. L'immobile è sotto la tutela della Soprintendenza dei Beni Artistici, Storici ed Architettonici